Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
e probabilmente adesso saremmo i leader nel settore , rifornendo per quanto possibile gli altri paesi .... se ci arrivo io che sono un ignorante la cosa è davvero critica
e probabilmente adesso saremmo i leader nel settore , rifornendo per quanto possibile gli altri paesi .... se ci arrivo io che sono un ignorante la cosa è davvero critica
Se ti può consolare siamo leader (o quasi) per quanto riguarda la ricerca e lo sviluppo di metodologie per lo smantellamento delle centrali nucleari (vedi SOGIN) dove, bisogna dirlo, non c'era nessuna ricerca fino a prima di cernobil.
Picci sarà anche chiaro,però io che sono un'affittuario la tassa sulle rinnovabili la pago ugualmente questa è una presa in giro bella e buona,non la devo pagare io che non posso decidere se mettere o non mettere i pannelli,la deve pagare il propietario,almeno la logica vorrebbe così secondo la mia idea.
Non capirmi male eh non è una crociata contro chi ha pannelli e guadagna,ma perchè tu o pincopallino dovete guadagnare a discapito di famiglie in affitto che si trovano a pagare soldi in più ? penso che sia giusto se ci guadagni questo è sacrosanto, ma non penso che lo sia se per farti guadagnare altri debbano spendere in più,quì ci troviamo che più pannelli montiamo e più la bolletta cresce la cosa mi pare un cicinino comica.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
e magari , invece di cercare di far concorrenza alla cina con le calze in nylon avremmo potuto farla con l'alternativo .... comunque 5 centrali non sono il problema avrebbero potuto aiutarci solamente , non era una scelta drastica , ma un qualcosa che ci avrebbe accompagnato all'autonomia ...io sono a favore del nucleare solo in base alle esperienze passate. pensiamo di fare quello che non siamo riusciti a fare nel periodo dell'economia in rialzo , quando l'economia è in ribasso ?
------------------------------------------------------------------------ abra , sono d'accordo con te ... è sbagliato il sistema ...
Ultima modifica di fappio; 01-07-2011 alle ore 12:15.
Motivo: Unione post automatica
[QUOTE=Abra;1060989007]Picci sarà anche chiaro,però io che sono un'affittuario la tassa sulle rinnovabili la pago ugualmente questa è una presa in giro bella e buona,non la devo pagare io che non posso decidere se mettere o non mettere i pannelli,la deve pagare il propietario,almeno la logica vorrebbe così secondo la mia idea.
Non capirmi male eh non è una crociata contro chi ha pannelli e guadagna,ma perchè tu o pincopallino dovete guadagnare a discapito di famiglie in affitto che si trovano a pagare soldi in più ? penso che sia giusto se ci guadagni questo è sacrosanto, ma non penso che lo sia se per farti guadagnare altri debbano spendere in più,quì ci troviamo che più pannelli montiamo e più la bolletta cresce la cosa mi pare un cicinino comica.[/QUOT
Bè a questo proposito (i famosi incentivi) la manovra finanziaria presentata dal governo prevederebbe (il condizionale è d'obbligo) un taglio del 30% sulla "tassa" per le rinnovabili la quale porterebbe (stime) ad una diminuizione della bolletta elettrica di poco più dell 1%...sarebbe qualcosa ma non credo che cambierebbe la vita......anche se come principio hai ragione....purtroppo qui in Italia praticamente da sempre paghiamo tasse e balzelli vari per incentivare questo e quest'altro senza poi esserne mai beneficiari (un solo esempio qualcuno ricorda il prelievo nelle buste paga per l'ente che doveva realizzare case per i lavoratori di cui non ricordo la sigla?......è stato pagato da tutti fino a pochi anni fa anche se l'ente era stato soppresso da oltre 20 anni)
Le centrali nucleari sono economicamente non vantaggiose.. Tremonti in un' intervista ha affermato che nei bilanci francesi manca la voce spesa di spegnimento centrali nucleari.. La Francia ha 19 reattori che dovrebbero aver finito il loro percorso di vita.. MA devono funzionare perchè i costi di spegnimento sono enormi!! Loro vivono felici e contenti pagando poco la bolletta ma un giorno i nodi arriveranno al pettine e li son cazz.. Sperando che i nodi non si incendino!! Inoltre Germania e Belgio stanno forzando i cugini a spegnere un reattore perchè considerato a rischio!
I 4 reattori che volevano costruire in Italia (gestiti dalla Francia) coprivano il 4% del fabbisogno!! Il solare ad oggi ne copre 11% forse il 12% dopo il capannone di Paolo!!
Il nucleare è un'ottima fonte di energia ma secondo me, vantaggiosa per una generazione ma un costo enorme per il futuro..
Detto questo bisogna investire nella ricerca di fonti energetiche sicure e sostenibili..
L'unico attimo di vanto che ho da 10 anni a questa parte (escludendo estate 2006) nell'essere italiano è stato sentire i Giapponesi che si interrogavano sul fatto che l'Italia è l'unico paese sviluppato a rifiutare e funzionare senza nucleare..
Io ho la casa di proprietà ... ma in un condominio,
e ho posto per un pannello per mandare il frigorifero...
Anche se il costo della tassa è minimo, è il principio che non torna, dovrebbe essere una tecnologia a portata di tutti gli utenti ma così non è.. Non è solo un problema di costi è proprio un'impedimento fisico/logistico.
Alla fine è un vantaggio per chi può installarli, perchè se tutti avessimo i pannelli alla fine l'incentivo non ci sarebbe ed è logico che debba diminuire.
ma quanto costa spegnere una centrale nucleare quanto costa reallizzarla , quanto produce? mi stai dicendo che tutti sono cretini e gli unici intelligenti siamo noi ?
super , però per il discorso pannelli , sono d'accordo che gestire un grattacielo è diverso che una villetta , ma non saremmo noi i proprietari , chi gestirebbe il tutto è l'ente ... è come creare una centrale fotovoltaica sopra i nostri tetti parlo di tetti , perchè ha il minor impatto ambientale ....