Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2009, 12:31   #191
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
...io credo che non si possa filtrare ad oltranza meccanicamente...
...il filtro BM o meno deve essere molto sottile e moltissimo plancton ci rimane dentro....
...io lo faccio solo qualche giorno al mese...
..o quando spolvero le rocce....
a questo non avevo pensato .....ma allora come risolvi il pulviscolo che resta sospeso, se spolvero le rocce non tutta la polvere ricade nella sump molta si rideposita e resta in vasca, solo aiutandomi con l'ovatta sintetica riesco a rimuovere molto perchè, poco alla volta, tutto ricade ma se non facessi cosi....
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2009, 12:59   #192
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..il movimento serve teoricamente anche a non far formare depositi...
..nella mia vasca la sospensione dipende molto dal tipo di ski che sto usando...
...le rocce non si spolverano tutti i giorni....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 14:16   #193
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
io con 170 litri netti ho una 6055 pulsante h24, una 6045 alternata 6h h24, una Korallia 3 dietro la rocciata h24 ed una 1250 di risalita + una 1200 l/h per alimentare l'AP 600 con aquabee 33w sempre h24, credo che come movimento non difetto!!!! di sedimento neanche!!!!
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 18:46   #194
dedo73
Ciclide
 
L'avatar di dedo73
 
Registrato: Mar 2006
Città: im
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.691
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/75%

Annunci Mercatino: 0
mi intrufolo.. ma avendo una sump abbastanza capiente..creare un filtro a foglie? da mettere prima dello schiumatoio diciamo subito nelle vicinanze della caduta dello scarico da sfilare 1 volta a settimana risciacquare- oppure sostituire la lana di perlon.... nn dovrebbe funzionare tipo il sacchetto che si mette appeso allo scarico come state dicendo?
dedo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 19:19   #195
master devil
Avannotto
 
Registrato: Apr 2004
Città: Macerata
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da infinity73
mi intrufolo.. ma avendo una sump abbastanza capiente..creare un filtro a foglie? da mettere prima dello schiumatoio diciamo subito nelle vicinanze della caduta dello scarico da sfilare 1 volta a settimana risciacquare- oppure sostituire la lana di perlon.... nn dovrebbe funzionare tipo il sacchetto che si mette appeso allo scarico come state dicendo?
Si, esatto, ed è quello che vorrei fare io, il problema è che qui si sta disquisendo sul fatto che in quel foltro ci andrebbe a finire anche il plancton, ma allora, tutti quelli che hanno anche il percolatore e/o biologico? e comunque anche lo schiumatoio lo elimina il plancton, quindi non vedo di cosa preoccuparci...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
master devil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 09:24   #196
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...beh...il percolatore ed il biologico non si usano piu' per altri motivi...
...proprio perche' lo ski fa' la sua parte in fatto di eliminazione di plancton io evito di filtrare meccanicamente in modo costante.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 10:14   #197
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
emio ok, ma come elimini tutto il materiale sospeso se la filtr. maccanica la usi saltuariamente? se questo ti basta beato te io con la lana costante sulla caduta non riesco..probabilmente devo aumentare il movimento in vasca, anche se a me sembra già abbastanza.
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 11:55   #198
master devil
Avannotto
 
Registrato: Apr 2004
Città: Macerata
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIMMI
emio ok, ma come elimini tutto il materiale sospeso se la filtr. maccanica la usi saltuariamente? se questo ti basta beato te io con la lana costante sulla caduta non riesco..probabilmente devo aumentare il movimento in vasca, anche se a me sembra già abbastanza.
Più che altro forse cambierei l'orientamento delle pompe, il tuo movimento sembra sia più che sufficente!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
master devil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 12:45   #199
dedo73
Ciclide
 
L'avatar di dedo73
 
Registrato: Mar 2006
Città: im
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.691
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/75%

Annunci Mercatino: 0
io sono in fase di allestimento nn so se optare x un filtro a foglie? oppure il classico sacchetto appeso... -28d#
dedo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 12:59   #200
master devil
Avannotto
 
Registrato: Apr 2004
Città: Macerata
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da infinity73
io sono in fase di allestimento nn so se optare x un filtro a foglie? oppure il classico sacchetto appeso... -28d#
Io ho letto molto a rigurado e secondo me resta il migliore lo scompartimento con la lana di perlon, però fai come ti senti meglio, magari non vuoi fare uno scompartimento in sump e la vuoi lasciare totalmente libera e quindi ti serve il sacchetto...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
master devil non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtrazione , meccanica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21478 seconds with 13 queries