Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
1) l acqua di rubinetto che hai messo l'hai trattata con il biocondizionatore?
2) la lymphopilla vuole luce, tu hai la plafoniera da 11 W giusto?mettila a questo punto minimo 8 ore la Anubias non necessita molta luce comunque anche a me quando cresce molto la Lymphopilla tende a piegarsi io la poto o ne taglio una meta' e la rimpianto come gia ho fatto dalla tua foto sembrerebbe piegata e non accasciata.....anche se non si vede motl bene prova a fare una foto di profilo
La patina oleosa non so spiegarmela a meno che ghiaietto e accessori non siano stati lavati senti qualcuno piu esperto.....i test puoi tranquillamente farli almeno quei tre che ti ho detto
1) In effetti l' acqua non l' ho trattata con il biocondizionatore , questa sera posso andare a comprarlo, ma per quella che e` gia` in vasca che faccio?
buttala!!!! e rinizia tutto da capo! quell acqua contiene cloro (a quest ora sara anche evaporato) ma minerali dannosi per i pesci! il biocondizionatore serve apposta per questo l'acqua di rubinetto e' potabile? se si usa 50% di rubinetto e 50% di osmosi
no semplicemente con un sifone aspiri l acqua e reintroduci subito quella purificata dal bioconzionatore ti servono solo le taniche....oppure prova mettere dentro il biocondizionatore subito penso che si possa fare.....tanto i pesci non li hai ancora cio' che trovo strano e la patina oleosa...prova subito a cambiare 5 lt d'acqua con osmosi eliminando la patina oleosa
Ho sentito il negoziante che mi ha detto che la schiuma e` normale su un acquario appena avviato, che non e` strettamente necessario usare il biocondizionatore e che piano piano andra` via da sola...
mettilo di corsa il biocondizionatore!!! per i metalli tossici per i pesci e indispensabile....il cloro va via evaporando ma quelli no! sul tempo di bollitura penso lo stretto necessarioo per sterilizzarle..
Bè il biocondizionatore fa solo precipirare sul fondo le sostanze tossiche...ma io penso che con un cambio prima dell'arrivo dei pesci risolvi tutto senza troppi problemi... a meno che dal tuo rubinetto non esce veleno...il che mi sembra improbabile, le roccie falle bollire uan o due volte per qualche minuto e dovrebbe bastare, per le bollicine con un filtro a cascata son normali....si formano anche da me e la vasca è avviata da aprile...
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...