Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma le bolle le conti con il contabolle non dalla porosa perchè appunto possono avere diametri differenti e quindi falsare il conto... la porosa deve farle il più sottili possibile, calcola che la co2 in acqua non si scioglie facilentre, più superficie di contatto hai meglio è e per averla devi avere bolle piccolissime...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
boh, io vado un pò a occhio, misurando rietutamente il ph ho capito a occhio quanto dovevo far correre, ora le piante crescono, alghe non ce ne sono più e il ph è a 6,5 quidni mi pare vada bene così...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
ciao! essendo un super principiante e non capendoci troppo, vi chiedo:
ho appena montato la co2 in gel.. sembra sia partita.. inizialmente faceva un sacco di bolle.. adesso l'ho sistemata su 20 / 25 bolle al minuto.. le bolle però durano un secondo.. arrivano in superficie e si disperdono.. ogni tanto qualcuna si appiglia in giro, ma è raro...
è tutto normale?? sbaglio qualcosa?? (la porosa l'ho posizionata sotto l'uscita della pompa a circa 2 o 3 cm dal fondo)
se avete consigli da farmi sono tutto orecchie!
cmq per ora la cosa che più voglio capire è se è normale che le bolle durino 1 secondo e se 20 / 25 al minuto siano tante o poche...
bè inanzitutto le bolle non si devono appigliare da nessuna parte ma devono semplicemente sciogliere e quindi disperdere nell'acqua
e non attaccarsi alle piante hai fatto bene a posizionare la porosa sotto la pompa ,infatti il flusso le spinge di nuovo in circolo facendole sciogliere e quindi assorbire dalle piante
per la temperatura si può sempliocemente isolare la bottiglia con del polistirolo( se avete la fortuna,come me, di conoscere qualche enotecaro, potete chiedere un contenitore per l'ionvio postale delle bottiglie ma anche comune polisirolo và bene
__________________
I miei FEEDBACK, la vostra garanzia
vorrei sapere se è normale che dopo 4 giorni di funzionamento di co2,sul pelo dell'acqua sembra ci sia una patina oleosa e schiuma.Le bolle sono 20 al minuto per 24 ore,l'acquario è di 200 l e il ph 6,8 e kh 3.Cosa potrebbe essere questa patina e la schiuma?é tossica secondo voi
Lukespanky, evidentemente hai poco movimento di acqua in superfice e quindi non si disperdono ma restano lì, non dovrebbe essere un problema, cerca solo di smuovere l'acqua in superfice
__________________
I miei FEEDBACK, la vostra garanzia
scusa pisolo68, ma da quando è un problema se rimangono in vasca le bolle?? io è da un anno che uso il sistema di trattenere le bolle in vasca con le piante e 1 risparmio co2, perchè non se ne va tanta ma posso usare un flusso minore, 2 le piante non subiscono danni, le anubias han foglie belle robuste... sinceramente lo trovo più sensato ceh sparare la col verso l'alto e basta, dopotutto i kit co2 a lievito commerciali hanno fiffusori ceh trattengono la co2 in acqua il più allungo, con vaschette immerse a campana (askol e sera), labirinti (hydor se non sbaglio), quidni presumo ceh i loro tecnici abbiano studiato la cosa...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro, non ho detto che è un problema ma che non dovrebbe esserlo ,io stesso ho nel 120lt. la pompa della ferplast con campana che trattiene la co2
ma si parlava della patina oleosa che si forma in superfice da smuovere, questo è quanto, sentiamo albert cosa avrà da dirci in proposito
__________________
I miei FEEDBACK, la vostra garanzia