|
Quote:
|
lo schiumatoio risucchia distruggendo molecole polari come proteine lipidi, e batteri,cioè quello che sta "al limite a monte " dei nitrati e quindi anche degli stessi nitriti"..
|
Più che "risucchiare e distruggere" semplicemente asporta molecole organiche tramite appunto schiumazione e le deposita in apposito contenitore.
Tramite questo processo vengono estratte a monte, come dici giustamente anche tu, la maggior parte delle sostanze inquinanti che altrimenti potrebbero trasformarsi in NO2 prima e NO3 e PO4 in secondo momento.
Ora, la differenza rispetto al dolce, è che nell'acquario marino con coralli si ha l'esigenza di tenere Nitrati e Fosfati il più basso possibile, magari anche a zero.
Nel dolce invece una quantità di Nitrati e Fosfati in acqua è auspicabile in quanto utile ai metabolismi delle piante acquatiche (attenzione, una quantità, se poi hai i nitrati a 100 è meglio rivedere qualcosa...).
Tieni presenti inoltre che un altro pregio dello schiumatoio è quello di apportare molto ossigeno all'acqua, cosa che nel Marino è gradita anche per mantenere il PH alto e stabile. Viceversa nel dolce alle piante serve CO2...
Poi mi sembra di aver visto da qualche parte nel Web qualcuno che lo utilizza.
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...iumatoio.shtml