Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2013, 21:52   #191
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che dire semplice e bella :D
Le alghette si notano sopratutto sulle piccole rocce.
Ps ricapitolando mi dici un pò i valori (fosfati e ferro compresi), illuminazione (tipo, gradazione K°, fotoperiodo).
Il Micrantemum sp. ha un apparato radicale davvero esile, solo dopo un po di tempo attecchisce completamente e diventa folto. Vedi che ne ho anche io in vasca col fondo Manado e rispetto alle altre piante per far si che non si staccasse ho dovuto interrare gli steli almeno di 3 cm e alcuni il giorno dopo comunque li trovai galleggianti.
Comunque Magodioz (preferirei tanto sapere il tuo nome) stai tirando su davvero una bella vasca. Per alcune scelte ricorda vagamente la mia in quanto anche io ho l'abbinamento calli+Micrantemum anche se nel mio caso è una wild, direi che per essere il tuo primo iwagumi sei partito nel migliore dei modi e come ben vedi a distanza di 3 mesi i risultati si vedono tutti.
Quando un giorno sarai stufo delle sole tonalità di verde ti consiglio di inserire piante a stelo rosse sui due lati posteriori dietro il Micran. che a quel punto terrei a quest'altezza e vedrai come verde e rosso(arancio, rosa, fucsia) fanno dei contrasti eccezionali
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2013, 18:39   #192
MagodiOz
Guppy
 
L'avatar di MagodiOz
 
Registrato: Oct 2012
Città: Mori
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Marcios, grazie come sempre dei tuoi post e vado per gradi
nome non in codice: Luca
valori:
ph 6.5
kh 5 (ma non è recentissimo come valore perchè ho finito il test)
gh 8
no2 0
no3 5-10
po4 0,1
Fe 0,25
Fertilizzo da un pò in questo modo:
bright k 3 ml al giorno
step 1 2ml a giorni alterni
bright special light 2 ml a giorni alterni

Ho pronto lo step 2, ma stò monitorando il ferro per vedere quando fare il passaggio. Da quando è avviata la vasca è fermo su questo valore, mi piacerebbe capire con cosa lo introduco in vasca perchè tutti e tre i fertilizzanti dovrebbero esserne sprovvisti
tieni conto che da un pò di tempo ho aggiunto una pista così come suggeritomi da Arianna
la vasca il 1 febbraio compie 3 mesi

illuminazione:
neon t5 4x24, 2x 3000K°, 2x6000K°, fotoperiodo:12-21 (con simulazione alba tramonto di 1/2 ora ad accensione e spegnimento con le due da 3000 K°

Per le rosse a che piante penseresti. Io vorrei anche coltivare da tanto la blixya japonica, ma mi rendo conto che è in più. Sono tentato di provare a inserirla dietro la roccia principale in primo piano (sempre se la trovo)
MagodiOz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 20:58   #193
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca immediatamente mi balza all'occhio la probabile causa scatenante delle tue alghe verdi, il ferro !!!
Allora innanzitutto ti direi di abbassare leggermente il Gh portandoti a non oltre 6, cosi come per il Kh tenendoti a 4/5 vai bene però dovresti ridurre leggermente la CO2 perchè mi sa che ti acidifica troppo l'acqua.
Detti questi piccoli accorgimenti passiamo sul da farsi:
Prima del prossimo cambio misura il Ferro e te lo segni, lo rimisuri nel mezzo della settimana e di nuovo prima di effettuare il cambio giusto per renderci conto quanto ne sia assorbito realmente dalle piante,se ci sono modifiche ai valori e se questo varia o sia costante.
Il livello è sicuramente alto in quanto se la calli è in forma si presume che si nutre bene di conseguenza questo 0.25 mg/l sono la rimanenza di quello consumato e non va bene in linea di massima dovrebbe fermarsi intorno allo 0,1mg/l.
PS sto cercando in rete info su amazzonia 2 (mai usato quindi non posso dirti) delle percentuali dei costituenti, considerando che è un fondo fertile per vasche spinte presumo che la fonte sia proprio lui a meno che non hai abbondato di pastiglie fertilizzanti anche se non credo valutando che hai preso amazzonia 2.
Vediamo un pochino per la prova e ci aggiorniamo.
Inoltre sostituisci le due 3000 K° con due 4000 K° non perchè voglio farti buttare soldi (vanno bene anche le Osram 840 da illuminoteca 6 7 euro e passa la paura ) ma semplicemente perchè la gradazione si avvicina molto alle lampade fitostimolanti che si attesta vicino i 2700 K°, in una vasca con ferro alto è altamente sconsigliato quest'abbinamento.
Ps per quanto riguarda la tua vasca c'è da dire che è partita rigorosamente da Iwagumi ma ciò non dovrebbe essere un limite per qualcosa che hai intenzione di fare, la vasca deve piacere a te e se ci vedi la Blyxa japonica o semplicemente è il tuo pallino dall'inizio vai di Blixya che male non fa :D io comunque piuttosto che la questa ci vedrei una palizzata di piante a stelo alte e rosse proprio dietro al Micranthemum cosi che mantenendolo a quell altezza e con le piante rosse dietro hai proprio un contrasto diretto e sopratutto mantenendo quest'effetto a scalare aumenti la prospettiva. Personalmente io ci vedrei qualche specie del genere Rotala; O la classica rotundifolia che non stanca mai dove la colorazione è graduale dal verde al rosa carico, o la particolarissima wallichii, o provare la macranda sopratutto la variante "butterfly"
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 01:08   #194
MagodiOz
Guppy
 
L'avatar di MagodiOz
 
Registrato: Oct 2012
Città: Mori
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Marcios (e tu come ti chiami?)
Allora mercoledì ho in programma un cambio dell'acqua e quindi stampo la tua tabella e procedo alle misurazioni. Sai che non ci avevo ancora pensato all'Amazonia come causa per l'introduzione in vasca del ferro. Mi sa che hai ragione, potrebbe anche essere, allora una soluzione sarebbe aumentare i cambi passando magari da 1 a settimana a 1 ogni 5 giorni che male non fà.
per le luci invece il dubbio l'avevo anch'io, ma le lampade a 3000 k° sono quelle della dennerle antialghe e studiate per le piante. La reputo una marca ottima e quindi mi sono fidato. Tu che dici, sono queste http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2900-trocal-special-plant9mm-stop-acqua-dolce-p86.html

co2: tu mi dici di diminuire e io, proprio da poco l'ho aumentata. Avevo 7 di ph e kh 5. Da qualche giorno ovviamente ho 6.5 proprio perchè ne metto di più. Guardando su molti forum di esperti di plantacquari fanno sempre vedere che immettono un sacco di co2 (anche più di una bolla al secondo) anche con un kh a 3 e un ph 6.5, come dire, fregandosene della famosa tabella degli incroci. Io stò sperimentando le reazioni della vasca, ma continuo ad avere questo grandissimo dubbio.

Piante: sì, è partito come un Iwagumi, ma sò già che cambierà in corso d'opera. Sotto la pietra in alto ho già inserito un pianta di hydrocolite sp, japan che era una vita che volevo coltivare. Rotala che dire, la regina. Adesso vado e mi vedo le tipologie che mi hai consigliato tu
MagodiOz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 13:17   #195
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca per gli amici sono Marcello
Per quanto riguarda l'illuminazione sono 2900 K° quindi si avvicinano ancor di più alle fitostimolanti, io ti direi non di buttarle ma di sostituirle con due osram o philis 840 , la spesa è irrisoria e siamo sicuri che il fattore scatenante non siano le luci,poi magari se la situazione migliora puoi reinserirle, mi spiace solo che hai speso 40 euro per due lampade, mentre dall'illuminoteca ne spendi 1/4. Queste Dennerle si avvicinano molto alle Sylvania growlux (anch'esse definite anti alghe e fitostimolanti) con una luce molto calda che tende al rosa sbiadito e che in alcuni casi sono più un male.
Per la CO2 ti dicevo di diminuire leggermente soltanto per rientrare con il Kh infatti a Kh 3 e pH 6,5 come dicevi sopra la CO2 disciolta rientra nei valori ottimali; in realtà quando ci sono alghe in vasca sarebbe meglio averne un pò di più quindi ripensandoci lasciala stare cosi però cerca di portare il Kh almeno a 4, stesso discorso per il Gh mantieni max a 5 (un valore medio per il buon sviluppo dei tegumenti delle caridine ma non eccessivamente duro per la calli).
Il fine che dobbiamo raggiungere è quello di mettere in condizioni la calli di spingere al massimo ed assorbire tutti i nutrienti presenti in vasca a sto punto sopratutto il Fe, per gli altri elementi non dovrebbero esserci problemi che rientrano nei normali valori, mi sa che a sto punto il cambio ogni cinque giorni male non fa, ricordati di misurarli 3 volte nell'arco di tempo che intercorre tra un cambio e l'altro 1prima del cambio, 2nel mezzo, 3prima del cambio successivo. PS mi dispiace ma della concentrazione di nutrienti nell'Amazzonia 2 non riesco a trovare niente...maledetta ada
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 19:26   #196
MagodiOz
Guppy
 
L'avatar di MagodiOz
 
Registrato: Oct 2012
Città: Mori
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora andiamo di esperimenti e quindi ti informo sui cambi effettuati:
1. Ho alzato la plafoniera a 25-30 cm dal pelo dell'acqua
2. bright k 3ml tutti i giorni mentre alterno special e step 1, entrambi 3 ml
3. il ferro è un mese che sarà costante a 0,25, ma proverò dopo questi cambiamenti a rimonitorarlo come dici tu
4. Secondo me è un problema di no3 assenti e po4 bassi. Un problema che nei vari forum è largamente documentato con l'amazonia. Esplosione il primo mese con no3 alti e poi arresto improvviso. Vado di special a giorni alterni e vediamo cosa succede.
L'acquario per ora sembra molto stabile. Si sviluppa lentamente, ma si sviluppa, però il pearling sul prato è veramente poco o nullo
vediamo cosa succede
MagodiOz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 21:51   #197
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MagodiOz Visualizza il messaggio
Allora andiamo di esperimenti e quindi ti informo sui cambi effettuati:

4. Secondo me è un problema di no3 assenti e po4 bassi. Un problema che nei vari forum è largamente documentato con l'amazonia. Esplosione il primo mese con no3 alti e poi arresto improvviso. Vado di special a giorni alterni e vediamo cosa succede.
L'acquario per ora sembra molto stabile. Si sviluppa lentamente, ma si sviluppa, però il pearling sul prato è veramente poco o nullo
vediamo cosa succede
Perdonami ma nel tuo caso gli NO3 non sono assenti e i PO4 non sono per niente bassi anzi proprio per questi ultimi sei al limite massimo considerando che la vasca non è ancora partita in modo adeguato, ovviamente i rapporti NPK devono essere equilibrati purchè la pianta si sviluppi e non mi sembra che ci siano carenze.
Considera comunque se i valori li misuri prima di ogni cambio e quindi con cadenza settimanale vuol dire che sono la rimanenza degli elementi che hai dato durante tutta la settimana.
Comunque si la miglior cosa per ora facciamo ...ops fai mi immedesimo sempre troppo...i test come concordato, ps mi linki il thread dove si parla dell' Amazonia 2, non avendo mai avuto questo fondo vorrei informarmi e documentarmi anche io.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 11:40   #198
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ehi mago! Sono mesi che non bazzico piu nel dolce vi ho tradito col marino!
La vasca è stupenda!complimenti!


Inviato da mio iPhone con Tapatalk
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 16:01   #199
MagodiOz
Guppy
 
L'avatar di MagodiOz
 
Registrato: Oct 2012
Città: Mori
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Noooooo, la mia prima maestra!! Non si fà. E allora ne approfitto per pubblicare qualche nuova foto della vasca. Aggiornata con della sabbia per ovviare ad un problema. Calli che ha cominciata a staccarsi a blocchi dal fondo e non ne vuole sapere di rimanere giù. Invece già che ti sento. All'epoca mi avevi consigliato di comprare un impianto ad osmosi. Il mio kh in effetti dopo l'effetto tampone del fondo è a 7 e ph 7.5. Quindi ho deciso di prendere l'impianto. Ero in dubbio se 3 stadi o 4. Mi fa gola il 4 per le resine antisilicati che mi sembra di aver capito eliminano quelle alghette verdi che mi si accumulano sulle rocce. Tu che dici?
MagodiOz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 16:19   #200
MagodiOz
Guppy
 
L'avatar di MagodiOz
 
Registrato: Oct 2012
Città: Mori
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccole




MagodiOz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , iwagumi , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34434 seconds with 13 queries