Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2009, 15:54   #191
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
occhio, il termostato cosi collegato non può controllare sia il riscaldatore che le ventole, almeno che non si aggiunga un rele, cosi facendo si mantiene chiuso un circuito durante la bassa temp e poi quando scatta la temp più alta si alimenta il relè e i contatti staccano un circuito (riscaldatore) e attaccano l'altro (ventole)

da considerare anche che il riscaldatore essendo cmq termostatato non ha bisogno di esser comandato, quindi cmq al di sotto di una certa temp attacca, il termostato resun comanderebbe solo le ventole facendole attaccare sopra una certa temp, in poche parole, non si ha un controllo unico della temperatura.... naturalmente può andar bene, ma bisogna vedere quel che si cerca


leonsai, io continuo a ripeterti che se non sai dove mettere le mani è meglio evitare, a me sembra che tu non abbia mai fatto cose del genere
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  


Vecchio 27-03-2009, 18:13   #192
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a meno che tu non riesca a "chiudere" la nicchia in qualche modo
La nicchia è chiusa infatti, proprio per questo ho ancora più bisogno di far circolare aria e raffreddare...


Quote:
leonsai, io continuo a ripeterti che se non sai dove mettere le mani è meglio evitare, a me sembra che tu non abbia mai fatto cose del genere
Infatti...ma ho bisogno di raffreddare...come faccio? non posso tenere un pratino a 32 gradi in estate...
Tra l'altro mi è arrivata la vasca e gli accessori, e mettendoli sul posto si passa dalla teoria alla pratica...e sto vedendo che di spazio per la ventola non ne ho.... o meglio lo ho ma solo mettendola in verticale che spara sopra l'acqua, oppure su un lato del vetro...che mi pare non abbia molto senso. Boh... mi sto arrendendo...
Dimmi una cosa, se rinuncio al termostato all'automazione etc, e attacco solo 2 ventoline laterali e un alimentatore, e le accendo manualmente in estate (le lascio accese da giugno a settembre per intenderci, come fai e suggerivi tu)...si può fare? Cioè il collegamento di 2 ventole ad un alimentatore (distante quasi 2 metri dalle ventole)... pensi sia molto complesso?
Qualcosa mi devo inventà!
leonsai non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 18:13   #193
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a meno che tu non riesca a "chiudere" la nicchia in qualche modo
La nicchia è chiusa infatti, proprio per questo ho ancora più bisogno di far circolare aria e raffreddare...


Quote:
leonsai, io continuo a ripeterti che se non sai dove mettere le mani è meglio evitare, a me sembra che tu non abbia mai fatto cose del genere
Infatti...ma ho bisogno di raffreddare...come faccio? non posso tenere un pratino a 32 gradi in estate...
Tra l'altro mi è arrivata la vasca e gli accessori, e mettendoli sul posto si passa dalla teoria alla pratica...e sto vedendo che di spazio per la ventola non ne ho.... o meglio lo ho ma solo mettendola in verticale che spara sopra l'acqua, oppure su un lato del vetro...che mi pare non abbia molto senso. Boh... mi sto arrendendo...
Dimmi una cosa, se rinuncio al termostato all'automazione etc, e attacco solo 2 ventoline laterali e un alimentatore, e le accendo manualmente in estate (le lascio accese da giugno a settembre per intenderci, come fai e suggerivi tu)...si può fare? Cioè il collegamento di 2 ventole ad un alimentatore (distante quasi 2 metri dalle ventole)... pensi sia molto complesso?
Qualcosa mi devo inventà!
leonsai non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 18:22   #194
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leonsai, il metodo che utilizzo è il più semplice ed il meno dispendioso, senza contare che è quello che da meno problemi (proprio essendo semplice, più si complicano le cose più problemi sorgono)...

se hai intensione di usare questo metodo, ti servono solo un paio di ventole e un alimentatore adatto, oltre a qualche metro di cavo... sul topic che ti avevo linkato trovi pure come fare i collegamenti, ho postato un disegnino ebete fatto con power point che cmq rende perfettamente l'idea

scegli il metodo che vuoi utilizzare, dopo di che metti la vasca al suo posto e fai un paio di foto cosi troviamo la soluzione migliore... cmq per la realizzazione del progetto posta qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239746 cosi sarà più reperibile, senza contare che questo topic ora lo chiudono perchè è diventato lunghissimo -28d#
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 18:22   #195
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leonsai, il metodo che utilizzo è il più semplice ed il meno dispendioso, senza contare che è quello che da meno problemi (proprio essendo semplice, più si complicano le cose più problemi sorgono)...

se hai intensione di usare questo metodo, ti servono solo un paio di ventole e un alimentatore adatto, oltre a qualche metro di cavo... sul topic che ti avevo linkato trovi pure come fare i collegamenti, ho postato un disegnino ebete fatto con power point che cmq rende perfettamente l'idea

scegli il metodo che vuoi utilizzare, dopo di che metti la vasca al suo posto e fai un paio di foto cosi troviamo la soluzione migliore... cmq per la realizzazione del progetto posta qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239746 cosi sarà più reperibile, senza contare che questo topic ora lo chiudono perchè è diventato lunghissimo -28d#
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 19:05   #196
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giak mi ridai il link? quello che avevi scritto c'erano dentro altri 3-4 link ma nessuno come dici tu..erano su termostati, progetti e schemi elettrici, assemblaggio di 4 ventole... non mi pare siano quelli...?

Sotto posto una foto.
Si vede la nicchia col la vasca per ora poggiata li. Considera che sopra c'è una finestra, e tra la finestra e la nicchia c'è la mensola della finestra su cui poggerà una mensola di legno che farà da coperchio all'acquario (con la lampada montata sotto e dei forellini sopra per far passare un po d'aria). Anche ai lati della vasca ci saranno due mensoline verticali (circa 17cm da una parte e 7 cm dall'altra..di lunghezza) che copriranno la parte tecnica (bombola co2, fili vari etc) e servono anche da "gambe" al coperchio..altrimenti non si reggerebbe. Pertanto da fuori si vedrebbe una sorta di scatola di legno con dentro l'acquario... non so se ho reso l'idea...
Poichè è una zona chiusa, ho bisogno di far circolare un po di aria. Le ventole pensavo di metterle appunto nelle 2 paretine verticali ai lati della vasca, atte a coprire la strumentazione tecnica... una su un lato una sull'altro. L'alternativa è metterle sopra sul "tetto" ma non so una volta montata la luce avrò spazio, è piu complesso farci passare i fili e inoltre sparerebbero aria in verticale sull'acqua... quindi mi pare poco adatto.
leonsai non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 19:05   #197
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giak mi ridai il link? quello che avevi scritto c'erano dentro altri 3-4 link ma nessuno come dici tu..erano su termostati, progetti e schemi elettrici, assemblaggio di 4 ventole... non mi pare siano quelli...?

Sotto posto una foto.
Si vede la nicchia col la vasca per ora poggiata li. Considera che sopra c'è una finestra, e tra la finestra e la nicchia c'è la mensola della finestra su cui poggerà una mensola di legno che farà da coperchio all'acquario (con la lampada montata sotto e dei forellini sopra per far passare un po d'aria). Anche ai lati della vasca ci saranno due mensoline verticali (circa 17cm da una parte e 7 cm dall'altra..di lunghezza) che copriranno la parte tecnica (bombola co2, fili vari etc) e servono anche da "gambe" al coperchio..altrimenti non si reggerebbe. Pertanto da fuori si vedrebbe una sorta di scatola di legno con dentro l'acquario... non so se ho reso l'idea...
Poichè è una zona chiusa, ho bisogno di far circolare un po di aria. Le ventole pensavo di metterle appunto nelle 2 paretine verticali ai lati della vasca, atte a coprire la strumentazione tecnica... una su un lato una sull'altro. L'alternativa è metterle sopra sul "tetto" ma non so una volta montata la luce avrò spazio, è piu complesso farci passare i fili e inoltre sparerebbero aria in verticale sull'acqua... quindi mi pare poco adatto.
leonsai non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 21:06   #198
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983
se non ricordo male a metà del topic temperatura parte II avevo postato lo schemino e un paio di pagine dopo c'era un utente che parlava di come aveva montato il termostato di cui parlavamo prima
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 21:06   #199
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983
se non ricordo male a metà del topic temperatura parte II avevo postato lo schemino e un paio di pagine dopo c'era un utente che parlava di come aveva montato il termostato di cui parlavamo prima
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 27-03-2009, 21:15   #200
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trovato... ora leggo.

PS: vista la foto? Io ripensandoci penso di montare 2 ventoline piccole sul coperchio, 90 gradi sull'acqua, nella parte frontale ci entrano... perchè metterle nei "corridoi" laterali, fuori dall'acqua, penso che non serva a niente (ho i miei dubbi che anche sul coperchio possa refrigerare realmente...)
leonsai non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
caloreio , così , problema , risolto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22612 seconds with 13 queries