Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-07-2014, 22:49   #191
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
L'ideale sarebbe che fosse dentro l'acqua. Se cade a fontanella aumenti notevolmente la perdita di co2 fondamentale per un ottima crescita delle piante.

Per il filtro se e' acceso funziona, aspetta un mese da quando e' partito poi fai i test, falli anche adesso pero :)
La pompa di dovrebbe regolare, dipende dal tipo, guardaci.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-07-2014, 01:13   #192
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma non volevi capire tutti i meccanismi che ci sono dietro? Non stai leggendo?
Non è per fare polemica ma perché per la mancanza del GH nei test non ci voleva molto ad accorgersene, la muffa sui legni se ne parla ovunque, l'uscita del filtro anche...
Niente di male, solo che ti saresti risparmiato tutte queste domande
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 08:01   #193
dhunter
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lungi da me fare polemica...
Mia nonna diceva: " domandare è lecito, rispondere è cortesia"
La logica di un forum credo sia quella di fugare ogni dubbio
Tutti i link che mi avete segnalato li sto leggendo e forse di più, ma credo sia legittimo fugare dei dubbi quando da circa una settimana sto leggendo una serie di nozioni nuove che bombardano la mia testa.
Considerato che ho speso dei soldi e non vorrei ne fare morire le piante ne i pesci che andrò a mettere nell'acquario vorrei avere certezza che tutto stia funzionando.
Capisco che per i più esperti sentire sempre le stesse domande stupide sia fastidioso,ma a questo punto perché far parte di un forum (comunità), tanto vale che mi compro 100 libri e non chiedo niente a nessuno.
Preferisco fermarmi qui,la mattina è cominciata troppo bene...
Ah cmq...
Mi sono collegato solo per mettervi a parte che i miei guppy hanno fatto 4 piccoli...
Merito mio?non lo so!
Ma mi piace pensare che ho contribuito a rendere accogliente l'ambiente per nascere...
Cmq buongiorno a tutti...
dhunter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 08:29   #194
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo :) a me fa piacere aiutare, anche se queste domande le ho sentite molte volte hahaha e ti diro che sei uno dei pochi neofiti che cercano di dare il meglio per quello che fanno e che ascoltano i consigli.
Se mai prima di fare una domanda qui, prova ad utilizzare la mldalita cerca :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 14:58   #195
dhunter
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace per lo sfogo di questa mattina però non è semplice passare da un link ad un altro senza perdersi senza confondersi
Rovi.c mi hai dato dei consigli sicuramente validi però cerca di capire che per un neofita significa uno che non ne capisce assolutamente nulla non è semplice imparare determinati concetti e determinate meccaniche.
Per esempio perche se l'acqua cade a fontanella aumento la perdita di CO2?
dhunter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 15:33   #196
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Perche aumenta lo scambio gassoso con l'acqua che cade. C'e un aumento di ossigeno e una diminuzione di co2 :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 16:31   #197
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
No no ma non volevo fare polemiche, volevo solo sapere se ti stavi informando o no
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 16:50   #198
dhunter
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Roby tranquillo nessuna polemica sto leggendo e pure parecchio sono arrivato all' ossido riduzione
------------------------------------------------------------------------
Sto riprendendo qualche nozione ormai accantonata di chimica

Ultima modifica di dhunter; 02-07-2014 alle ore 16:51. Motivo: Unione post automatica
dhunter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2014, 11:36   #199
dhunter
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buongiorno ragazzi...
ieri ho comprato anche il test GH, l'ho preso della Sera quello JBL non l'avevano...

Ho letto la guida per fare i test...

qualche piccola domanda:

1) l'acqua la prendo dal fondo come mi consigliavate
2) devo prenderla infilando il braccio con la siringa tutto in acqua o c'è un accessorio per evitare di infilare le mani
3) i test sono: ph, kh, gh, fe, no2, no3 (dovrei avere una ampollina per ognuno? perché nella confezione c'è ne sono meno? prima faccio un test, poi lavo l'ampollina e ne faccio un altro?)
4) devo usare guanti in latrice o non c'è pericolo
5) l'acqua la prelevo tutto nello stesso momento e posizione o devo fare prelevi diversi?
Al momento non ho altri dubbi...
dhunter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2014, 13:00   #200
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua prendila dal fondo solo per no2 no3 e po4

2)puoi benissimo infilare il braccio e la prendi con la siringa

3) puoi usare le stesse ampolle basta che ogni olta le lavi con acqua di rete poi lo risciacqui di nuovo con l'acqua da analizzare

4) non c'e pericolo

5) puoi prenderela ancche tutta subito. La lrelevi vicino al fondo e sei a posto.


Inviato con un discus volante non identificato
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25531 seconds with 13 queries