Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2007, 13:56   #11
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bobo86ts
Ma se io avessi degli Half Black neri e blu, i figli saranno sempre neri e blu o potrebbero cambiare colore a seconda dell'incrocio?
dipende da una serie ampia di fattori: maschio , femmina..... etc ...
prova e vedi!
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2007, 18:42   #12
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dark_70, l'avevo detto che era una domanda stupida..
è anche per questo che adesso vorrei semplicemente entrare nel mondo dei guppy e mentre faccio esperienza diretta documentarmi su tutte le varietà e sulla genetica..
vediamo se finalmente ho capito:
se io prendo un maschio snakeskin 1 femmina snakeskin e 2 femmine di altre varietà..avrei una vasca con sicuramente un po di snakeskin (perchè gene solitamente dominante) e qualche guppy di altre varietà che darebbero un tocco di colore in +..
a me piacciono molto per conformazione della coda e disegni su di essa ma non mi interessa che la linea rimanga pura nel tempo.. mi basta che non mi vengano fuori icroci strani!!!
sono sicuro che presto avrò voglia di spingermi oltre ( è una settimana che ho iniziato ad interessarmi e mi sta già prendendo moltissimo..) ma voglio fare le cose per gradi e iniziare seriamente solo dopo essermi fatto le ossa e soprattutto una cultura adeguata!!
grazie mille..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 18:48   #13
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valu83
Dark_70, l'avevo detto che era una domanda stupida....
nessuna domanda è stupida

Originariamente inviata da valu83
se io prendo un maschio snakeskin 1 femmina snakeskin e 2 femmine di altre varietà..avrei una vasca con sicuramente un po di snakeskin (perchè gene solitamente dominante) e qualche guppy di altre varietà che darebbero un tocco di colore in +..
in teoria ci puoi mettere quello che vuoi, dipende da cosa vuoi ottenere o da cosa preferisci avere in giro.

Originariamente inviata da valu83
a me piacciono molto per conformazione della coda e disegni su di essa ma non mi interessa che la linea rimanga pura nel tempo.. mi basta che non mi vengano fuori icroci strani!!!
l'unico consiglio è mettere insieme pesci con la stessa forma di caudale
tutti a triangolo o tutte code a spada, altrimenti ti ritrovi con generazioni di code a cacchio!
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 18:50   #14
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi chiedo ancora una gentilezza..mi sapreste dire che varietà sono quelli del link?
grazie:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ne%2000511.htm

http://www.acquaportal.it/Articoli/D.../wgc%20003.htm

http://www.acquaportal.it/Articoli/D.../wgc%20005.htm

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...wgc%200151.htm
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 18:53   #15
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dark_70

l'unico consiglio è mettere insieme pesci con la stessa forma di caudale
tutti a triangolo o tutte code a spada, altrimenti ti ritrovi con generazioni di code a cacchio!
ecco proprio quello intendevo con incroci strani..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 18:54   #16
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
1- Old fashioned mosaic
2- Moscow AOC (questa è una varietà creata da un allevatore tedesco W.kosa)
3- Moscow snakeskin
4- come il primo .... sembra lo stesso pesce ...

tutti delta (o triangolo se preferisci)
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 19:08   #17
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ehm..si era lo stesso..

vedi è questo che ancora non riesco a capire..se guardo ad es la foto del moscow snakeskin e la confronto con quella che c'è su A.I.G. mi sembrano 2 pesci diversi..cioè c'è una certa variabile di colori anche all'interno della stessa varietà..
diciamo che questi 3 per ora come tipo sono i miei preferiti..
puoi suggerirmi un buon abbinamento? (1 maschio e 3 femmine?)
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 12:46   #18
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dark_70, ciao..volevo dirti che sto studiando molto..
oggi ad es mi sono concentrato sulle varietà e da cosa si riconoscono!!!
ad es posso dirti che il terzo è un moscow perchè la colorazione è assente sulla parte anteriore del corpo ed è snakeskin per il caratteristico disegno sul resto del corpo..
so che AOC è any other colour..so che per la varietà si deve considerare la coda, il colore di base e il colore di corpo-pinne..giusto?
uao che bel mondo..pieno di colori e disegni magnifici!!
ora devo passare alla genetica per capire quali mettere per non perdere i geni..
se ho ben capito lo snakeskin è trasmesso sempre dal maschio ma anche spesso dalla femmina..mentre per la moscow si usa sempre il maschio..e che anche per la old fashioned il disegno è trasmesso dal maschio..
quello che mi manca è capire quali siano dominanti e le dinamiche di incrocio..
cioè se io ad es incrocio un maschio mocow verde e una snakeskin jellow..verranno fuori dei moscow snakeskin??e come colori ne verrà uno dominante verranno casuali o addirittura multicolor?
ti ringrazio per la tua pazienza ma voglio capire bene prima di iniziare..e come tu saprai meglio di me(viste le tue vasche..) è una cosa che prende tantissimo...
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 14:01   #19
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valu83
Dark_70, ciao..volevo dirti che sto studiando molto..
bravo, immagino tu stia mettendo da parte l'idea di mettere guppy a caso tutti insieme ....

Originariamente inviata da valu83
oggi ad es mi sono concentrato sulle varietà e da cosa si riconoscono!!!
ad es posso dirti che il terzo è un moscow perchè la colorazione è assente sulla parte anteriore del corpo ed è snakeskin per il caratteristico disegno sul resto del corpo..
NO! si chiama moscow perchè la testa è colorata, solitamente blu ma anche grigio scuro o nero.
lo snakeksin è il disegno sul peduncolo caudale.
Originariamente inviata da valu83
so che AOC è any other colour..so che per la varietà si deve considerare la coda, il colore di base e il colore di corpo-pinne..giusto?
AOC era facile ....
il resto è corretto
Originariamente inviata da valu83
se ho ben capito lo snakeskin è trasmesso sempre dal maschio ma anche spesso dalla femmina..
qui la cosa è un po' complessa perchè lo "snakeskin" non è un solo gene ma un complesso di diversi geni (se noti trovi infiniti disegni diversi)
La componente fondamentale è sex-linked (legata ai cromosomi sessuali indipendentemente sia maschili Y che femminili X) poi ci sono altre componenti non legate ai cromosomi sessuali quindi indipendenti dal sesso

Originariamente inviata da valu83
mentre per la moscow si usa sempre il maschio..
questo si
Originariamente inviata da valu83
e che anche per la old fashioned il disegno è trasmesso dal maschio..
questo devo vedermelo perchè tutti quei multicolori sono abbastanza incasinati; non si può mai generalizzare, purtroppo o per fortuna:
Originariamente inviata da valu83
cioè se io ad es incrocio un maschio mocow verde e una snakeskin jellow..verranno fuori dei moscow snakeskin??e come colori ne verrà uno dominante verranno casuali o addirittura multicolor?
in linea di massima si, otterrai degli snakeskin moscow, poi i dettagli dipendono dai genitori
Originariamente inviata da valu83
ti ringrazio per la tua pazienza ma voglio capire bene prima di iniziare..e come tu saprai meglio di me(viste le tue vasche..) è una cosa che prende tantissimo...
fin troppo certe volte
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 18:57   #20
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si per il moscow mi sono espresso male..

cmq devo ancora studiare tanto..

volevo chiederti ancora una cosa sul sovraffollamento..
ho letto che si riproducono a una velocità impressionante..ora ho letto che una soluzione può essere quella di vendere gli eccessi al negoziante, un'altra quella di lasciare in vasca gli avannotti in modo che solo quelli che scampano alla predazione crescono e addirittura la possibilità di allevare solo maschi (che tra l'altro sono i + colorati..

riguardo alla terza opzione ho molti dubbi: da quel che so gli acquari di guppy sono molto movimentati dal fatto che il maschio passa la giornata a corteggiare le femmine. se metto solo maschi non rischio di avere un acquario statico e di pesci depressi dall'assenza di femmne?

diciamo che per ora opterei per la predazione naturale..e magari + avanti (quando avrò la possibilità) allestirei una vaschetta per la crescita degli avannotti in modo da scegliere quali esemplari tenere e quali dar via..
tu che dici??
conosci qualcuno che allevi guppy a torino in modo da avere un punto di partenza per la ricerca della varietà che vorrei tenere?

ah nell'acquario ci sarebbero anche 2 cory e un ancistrus..ci sono problemi di convvenza??
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , incroci , varietà

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43854 seconds with 12 queries