e di che
alepolo, prego
Dunque... prima di inserire i pesci sai anche tu, che dovrai attendere la maturazione del filtro, che potrebbe anche metterci un mesetto buono..
tu hai 90w su 180l lordi, netti con arredi, ghiaia e substrato, leverei 20 litri buoni (per arrotondare) quindi 160 litri..
Io inizierei con piante "semplici" comunque di poca esigenza,se sei alle prime armi, piante che richiedano il minimo indispensabile come luce e come fertilizzazione
Piante cosidette semplici ci sono Anubians , Microsorium, Ceratophyllum, vari tipi di muschi..
Emh la lista sarebbe più completa ma i primi che mi vengon in mente sono quelli...
Per iniziare io cmq ti consiglierei di farti uno schizzo su carta... e se vuoi noi ti possiamo dare una mano
Come arredamento potresti mettere un legno di java, moopani, quello che ti aggrada di più, sistemalo in vasca, e fai una foto... e poi postala
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
così ti siamo ancora più d'aiuto..
Per i pesci..um.. per i primi inizi tutti consigliano i poecilidi, o cosidetti Guppy!sono facili si riproducono in fretta...ma prima di consigliarti i pinnuti io ti direi di partire ad aggiustare l'acqua...come ti ho detto infromati dal negoziante per vedere se lui vende acqua osmotica o se conosci qualcuno che può imprestartene qualche litro, per provare a fare il piccolo chimico
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
così vedi se con esempio, 500ml di osmosi e 500ml di rubinetto l'acqua migliora in quanto a valori...
Se vedi che tagliano l'acqua di rubinetto con l'osmosi nn accade nulla, ovvero il gh svanisce e quei 2 che misuravi, nn ci sono più, io ti direi di utilizzare solo acqua osmotica con aggiunta di sali (l'acqua osmotica "pura" danneggia le mucose dei pesci)..