Hai un KH pari a 4 (ottimo) ...se fai cambi con RO (acqua osmotica) ..devi mettere sali tali da riportare il suo valore a 4 di KH ...mi raccomando di non scendere sotto questo valore ..perché + è basso il KH maggiore è la possibilità (a pari CO2) ..che il tuo PH precipiti ...il Cycle ha la particolarità di frullare le bolle di CO2 fino alla completa sparizione delle bolle stesse, immettando in acqua una forte parcentuale di CO2 ..il KH è l'unico "tampone" che hai per correggerla, altro pericolo di troppa CO2 è il "soffocamento" dei pesci ...anche se la tua vasca è ben ossigenata (molte piante) ...una percentuale elevata di CO" potrebbe impedire ai tuoi pesci di respirare normalmente ....in breve li vedresti respirare a piene branchie ...quello è il primo segnale ...il secondo e che stazionano in superficie per poter tirare una boccata "d'Aria" ...quello è il secondo ..molto + pericoloso ...il terzo ..è ...non c'é il terzo
Ti consiglio di dare un'occhiata alla tabella che trovi sul portale ...o in internet ...questa tabella ti permette di verificare in base al tuo PH e KH quanta CO2 hai in vasca ...una buona media è di 15/20 Mg/l ...oltre inizia ad essere + pericoloso da gestire ....e forse inutile visto che per la maggior parte delle piante ..basta è avanza!!
Un consiglio ...fallo spegnere prima quel coso (il Cycle) ...non dare troppe ore di "frullabolle" ...a me è successo di trovarmi i pesci che alla sera stavano benone ...con Cycle spento ovviamente ..e alla mattina di trovarmi due botia che respiravano in superficie ..e i rivalutus che sembravano scoppiare da come respiravano ..ovviamente è partito l'ossigenatore a manetta ..e per quel giorno niente co2

-04
Controllalo sempre e spesso ....tienilo d'occhio ...mi raccomando.
Valgono + i tuoi pesci ..che le piante ..a mio modesto parere ..ovvio !!!
CiauZ