Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
arly, io con il salifert mi regolo togliendo un punto e mezzo ......... xo' non me la sento di generalizzare. prova a fare delle comparazioni anche tu con altri test e magari ci fai sapere....
ciao
Non e' un discorso che va bene, abbiama tra le mani un micro sistema molto delicato e sappiamo benissimo che non si puo' andare a spanne.
Bisogna ottenere dei dati certi che diano sicurezza di poter agire di conseguenza.
arly, il discorso che fanno gli acquariofilisti navigati (e non mi ci metto tra questi, beninteso!) è che il migliore test che puoi fare è osservare gli animali e l'andamento della vasca e per assurdo, se funziona bene con valori che paiono ragionevolmente alti (non alle stelle, intendo), alcuni valori, anche se fuori dalla norma vanno bene lo stesso
alla fine possiamo testare 4 valori in croce a fronte di chissà quanti processi chimici e biologici che succedono senza che neanche ce lo possiamo immaginare.
per il KH considera che il salifert (attualmente) sovrastima di un 10%, il PH è inattendibile, il calcio e il magnesio vanno bene, come pure i nitriti, almeno penso.
per i nitrati se vuoi una precisione maggiore devi spendere 300 euro per uno spettrofotometro (ma ti serve poi sapere se sono effettivamente vicini allo zero o a 2,5?).
per i fosfati una buona attendibilità te la danno i merks.. ma secondo qualcuno non basta, come non basta neppure lo spettrofotometro perchè pare che abbia un errore pari al 0,04... sempre salvo errori.
questo è quello che so io e come vedi c'è ben poco di certo.
jbl x il kh sbaglia di un punto in + se segna 8 avete sette provato con la soluzione tampone e fino a ora sù 4 test non ne ha sbagliato uno.
x i nitrati io mi trovo benissimo coi Macherey Nagel costano un botto ma ci fai tante misurazioni e il colore è esatto con quello del cartoncino.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abracadabra, bada a non mettermi il tarlo anche con gli NO3
già son qui con i PO4 che non so bene dove cavolo trovare l'idrossido di nonsocosa per pulire la provetta -04 . con quel che se li fanno pagare potevano pure metterla nella confezione sti strrr...