Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ma come hai fatto a mettere foto così enormi? ogni volta che provo io devo sempre rimpicciolirle all'infinito -04 .
mi sembra che possiedi un lg 900. a me (dall'alto della mia stra ignoranza, anzi dal basso) ...non mi sembra tanto liquida ma neppure il contrario. se chiudi un po l'aria dovresti renderla più asciutta, però non troppo altrimenti sporchi il collo del bicchiere in un lampo
azzarola mi fanno male gli occhi a vedere stè foto
Troppa aria aperta, bolle troppo grosse.......riduci l'aria aspirata dai venturi, con gli stringitubo che dovresti avere, abbassando la schiumazione di 3/4 cm.(per quello che riesco a vedere)=
tecnopuma, tra le caratteristiche degli schiumatoi H&S vi e' quella di schiumare un po' liquido.... a me quel tipo di schiumato non dispiace affatto.... per Supergippo non capisco una cavolo, ma io lo stesso suo H&S lo ho usato per 9 mesi ed il modello monopompa per un'anno
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
MA SE NON METTO IL LEVELLO COSì ALTO LA SCHIUMA NON STRABOCCA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!
Dalle foto e dalla sigla indicata non si capisce bene se si tratta dell' A200 o del 200 (cioè se quello con le sole due pompe di schiumazione o se quello con la terza pompa per l'alimentazione.
Il modo di procedere alla regolazione cambia completamente a seconda del modello.
Ho letto su vecchi post di AP che la regolazione del livello dell'acqua va effettuata tappando i tubicini che aspirano aria. Vi risulta??? io ho provato, ma con lo scarico tuttoi aperto l'acqua mi arriva a livello di dove si deposita lo sporco e non all'inizio del collo del bicchiere, come mai???