Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2007, 14:10   #11
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Uomo di poca fede

Ho letto e ho studiato e interagito con Dimofoteca...ma vorrei capire come cacchio hanno fatto a fare queste classificazioni...nel senso: qual è la classificazione ufficiale?? Chi le fà ste classificazioni?? Babbo Natale?? ...sto degenerando...

Per questo ho scritto alla Società Italiana di Malacologia per risolvere i miei dubbi, sia riguardanti "Leopard"-"Wild" che "Planorbarius"-"Planorbella"...
Attendo notizie per potervele riportare...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2007, 23:03   #12
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea&Emy, le leopard sono le planorbarius livrea selvatica (marrone)?

esperimento: siccome le rosa e le orange hanno livree molto simili (hanno delle differenze nella colorazione del guscio, ma se viste superficialmente sembrano quasi la stessa cosa), e siccome non avevo spazio per mettere le rosa sto provando ad incrociarle con le orange in un recipiente isolato che ospitava le orange già da mesi, vediamo come vien fuori la prole.
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 01:26   #13
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cri
Andrea&Emy, le leopard sono l1e planorbarius livrea selvatica (marrone)?
Da "piccole" sono leopardate, mentre da adulte la leopardatura viene coperta dallo scurirsi del guscio e la lumacozza risulta marrone scuro (tipo noce di cocco...tanto per intenderci per il colore...)

Originariamente inviata da cri
esperimento: siccome le rosa e le orange hanno livree molto simili (hanno delle differenze nella colorazione del guscio, ma se viste superficialmente sembrano quasi la stessa cosa), e siccome non avevo spazio per mettere le rosa sto provando ad incrociarle con le orange in un recipiente isolato che ospitava le orange già da mesi, vediamo come vien fuori la prole.
Anni e anni di selezioni uccisi in un barattolo
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 13:09   #14
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tanto le orange le allevo già in uno dei miei due acquari, e siccome nell'altro ho dentro 3-4 blu che spero si moltiplichino velocemente (per la somma felicità di newgollum ), le rosa non sapevo dove metterle. poi ripeto, a me sembrano IDENTICHE alle orange se non per alcune sfumature del guscio, che però potrebbero dipendere da vari fattori... per esempio un anno fa diedi delle orange ad un mio amico che le alleva a zucchine in un ambiente dedicato, ed ora sono diversissime dalle mie avendo il corpo BORDEAUX (già!!!) ed il guscio BIANCO!!! per cui la differenza esteriore tra delle orange che è certo appartengano allo stesso ceppo ma allevate in ambienti e regimi alimentari diversi è molto maggiore a quello di questi due SUPPOSTI gruppi delle orange e delle rosa, che peraltro fino a poche settimane fa venivano allevate in ambienti diversi. io sinceramente nel barattolo non riesco già più a capire quali siano le orange e quali le rosa...


per cui domanda: ma esistono queste due varietà (arancio e rosa) o sono due modi diversi per chiamare la stessa roba???
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 13:10   #15
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah la prossima volta che scendo a legnano da sto mio amico faccio una foto alle sue planorbarius, che ripeto derivano TUTTE dalle MIE ORANGE, ma che di "orange" hanno ben poco dato che il guscio è bianco e la carne è rosso scura...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 13:15   #16
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per cui domanda: ma esistono queste due varietà (arancio e rosa) o sono due modi diversi per chiamare la stessa roba???
Ecco un'altra domanda intelligente...me la sono posta anche io...ora attendo che quelli della SIM rispondano al primo quesito per poi proporgli questo secondo...se non ci sanno rispondere loro (con certezze scientifiche e non con considerazioni personali come facciamo di solito noi) non sò proprio più dove sbattere la testa...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 13:52   #17
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le rosa sono quelle di newgollum, lei sostiene che siano due selezioni diverse, io in base a quanto osservato sulle orange (ovvero il fatto che sviluppino fenotipi notevolmente diversi in base a come sono allevate ed al fatto che siano più diversi tra loro gruppi di orange allevati in ambienti diversi rispetto alle mie orange nei confronti delle rosa di new) sono portato a considerarle la stessa cosa, così come le "arancio" vengono spesso definite "rosse". ed in effetti quelle del mio amico sono diventate molto rosse, carattersistica che hanno latente e possono sviluppare con opportuni accorgimenti nell'allevamento!

__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 14:04   #18
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho notato che sul fenotipo incide molto l'ambiente...ma veramente tantissimo...
Le mie rosa sono tutte derivare da quelle di new, quelle che ho nella vasca principale (0,5W/litro, 3700°K) sono di un rosa di media intensità, quelle che ho portato ad un amico (che ha illuminazione minore a 0,5w/l) sono diventate molto più scure...mentra la mia prediletta nel bonsai con esposizione al sole per 5 ore al giorno (quindi un illuminazione potentissima) è rosa chiarissimo e ha una dimensione di molte volte maggiore le altre (3 cm di diametro!!!)...non sò se sia dovuto ad una aumentata quantità di alghe, ma sicuramente l'illuminazione agisce in qualche modo sul fenotipo...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2007, 02:51   #19
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Siccome non sono mai riuscito a riprodurre le Pomacea, due domande mi sorgono spontanee: ma le uova, una volta doposte, solidificano?? E poi, si possono avere delle deposizioni non fecondate?
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2007, 10:57   #20
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le uova solidificano e diventano sempre più scure. la fecondazione avviene prima della deposizione e credo che se nn c'è fecondazione nn depongano
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
germani , invertebrati , viii

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16716 seconds with 12 queries