Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
lucaworld18, un bel problema...allora 680l non sono abbastanza per me...il DSB solitamente è adatto per un acquario con molti invertebrati e pochi pesci,ho paura che faccia casino con un cacone come il gattuccio,se non intendi avere invertebrati in vasca,io metterei rocce in quantità non esagerate,forse lascerei perdere il dsb se non in un refugium e una soluzione tipo skimmer molto potente e\o denitratore.
Dai raga non penso che 680 litri siano pochi, il mio negoziante ne ha uno da circa 2 anni e è lungo piu o meno mezzo metro.
Cmq io ho intensione di mettere tutti i filtri sotto l'acquario in altre vasche.
Un po di rocce le mettero ma sicuramente non 5 kg ogni litro, poi se ci sono degli invertebrati compatibili con lo squaletto li mettero sicuremante.
Datemi voi i consigli ciao grazie mille.
Si intendo proprio una sump. Cmq ho detto che quello del mio negoziante ha 2 anni ed è lungo circa mezzo metro per dirvi che in 2 anni è cresciuto pochissimo e lui lo tiene in una acquario di scarsi 300litri.
Quindi secondo me in un acquario di 680litri stara sicuramente meglio di come lo tiene lui, magari mettendo poche rocce e trovando un metodo di filtraggio differente.
Per favore conoscete quelche buon metodo x evitare di riemire l'acquario di rocce????
Rispondetemi ciao grazie mille.
Scusa, io non so nulla di marino, ma leggendo il topic mi è venuta spontanea una domanda: ma se il tuo negoziante ne ha uno da due anni in un acquario da 300 litri...perchè non utilizzi il suo stesso metodo di gestione??
sf73, sei scusato anche se l'hai sparata grossina il pesce che ha il negoziante è normale che cresca poco tenendolo in una vasca piccola il pesce subisce una cosina che si chiama "nanismo indotto" ciò non significa che il pesce stia bene e che sia giusto come lo tiene,poi ogniuno è libero di agire come meglio crede.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!