Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
mickwolfram, in quella "vasca" la metà delle cose non vanno bene.
prima avevo guardato solo le foto.
ora sono andato a leggere la "gestione" e secondo me è da panico.
quoto alla stragrande.....addirittura se non ho visto male ci sono dentro sps
mi viene quasi da chiedermi come sia possibile che quell' articolo ü finito su ap.....
secondo me una cosa simile non funzionerà mai, c' e poco da sperimentare ci sono tantissimi errori già visti e di cui si è discusso parecchio proprio su questo forum (esempio canolicchi o pagliacci)
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
ci mancherebbe..non parlo della gestione! cannolicchi...skimmer orrido.. ecc ecc... ma dell'idea della vaschetta "a sfera"... se condotta come si deve (tipo un berlinese classico), senza pesci.... per me è carina.... o almeno colpisce!
certo non con quella gestione descritta nell'articolo!
preve84, con quella forma ci sono un sacco di problemi di fissaggio dell' attrezzatura di base....movimento skimmer (non indispensabile) e riscaldatore dove li fissi??
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian, io farei una piccola sump e metterei tutto li...l'unico problema sarebbero le pompe di movimento... diciamo che..sarebbe un vero e proprio esperimento...
l' aeratore puo essere usato come movimento, è gia stato fatto altre volte e i vecchi filtri sotto sabbia degli acquari d' acqua dolce funzionavano proprio così....
la scelta degli animali sarebbe comunque molto limitata....non è impossibile, semplicemente molto difficile da gestire
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!