Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
quindi na coppiazza di borelli se mi dovesse capitare la inserisco.
Cmq devono essere ancora piccoli si sono incrociati un paio di volte,ma non è successo nulla ne cambi di livrea, ne corteggiamenti, semplicemente si ignorano.Nota positiva,hanno preso ulteriore confidenza con la vasca e ieri sera si fanno vedere molto di più.
Sogno le dorsigera!!
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Spero che tuko non se la prenderà se apporfitto del suo topic per chiedere a Pleco4ever se può darmi qualche informazione sull'allevamento dei macmasteri e veijita visto che li ha avuti.
Ho aperto un topic a parte per raccogliere info qualche giorno se potessi parlarmi della tua esperienza te ne sarei grato. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=139951
grazie ancora a tuko per l'ospitalità
Tieni presente che l'ho letto alle 2,30 di notte(o meglio di mattina),quindi ho tutte le attenuanti del caso
Tosto il secondo volume eh?
Cmq il borelli non fa parte di nessun subcomplex e viene messo per comodità nella linea filetica del regani (tra il macmasteri e l'hongsloi subcomplex)
In poche parole...non sanno dove metterlo.
Dagli un paio di settimane. La femmina che ho ha già iniziato a scavare.
Metto due fotine.
In una c'è la femmina 'ncazzosa, nell'altra il maschio che se non tromba presto rischia una sacco di botte:
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
E' tosto si.Se lo tiri dietro a qualcuno è un tentato omicidio
Di settimane ne avranno a iosa.Tanto quando vedo Cory&co. inibiti alla circolazione alla zona off-limit sara il momento.Spero solo che delle 8 tane,ne scelgano una che sia un pò visibile.Molte sono infrattate nel vero senso della parola.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Vedi se riesci a trovare un gruppetto di Dicrossus , se hai molte piante si posizioneranno a mezza vasca , sono semplicemente meravigliosi , costano decisamente poco ( di solito li trovi piccoli e di importazione ) ed essendo una specie completamente diversa è più probabile si ritaglino una zona diversa della vasca .
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Grazie per l'intervento Massi
Ai dicrossus ci avevo pensato,però sinceramente non so se le dorsigera li tollerano.Da quello che ho letto,quest'ultime, sono particolarmente timide gia di loro e stanno prevalentemente nel fogliame,se poi ci metto una qualche specie che ne accentua ancor di più questa caratteristica,non le vedo più davvero.
Cmq non è un periodo particolarmente roseo per i nuovi inserimenti,la coppia è praticamente andata.La femmina l'ho trovata cadavere,senza un qualche segno particolare.Il maschio sono 5gg che è scomparso,credo che sia morto anche lui e che i crostacei abbiano mangiato i resti.
Sono sconcertato perche non capisco cosa non vada,i valori sono ok e stabili,gli altri pesci(sturisoma,thoracocarax,nannostomus,cory, e crostacei vari) stanno benone.Sarò improvvisamente diventato una pippa,oppure è un periodo particolarmente sfigato.Visto altre vicissitudini legate alla sfera privata et lavorativa sono propenso per la seconda ipotesi.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
beh se tutto è ok in vasca, può semplicemente essere che i pesci non erano in ottima forma.....
capita anche ai migliori venditori di avere pesci non sempre al 100%...
poi speriamo che ti si friggano le red...almeno liberi un pò il mercato e comunque nononstante tutto TI VOGLIO BENE!!!!
Hahahaha Grande Massimè.Per le red non corro questo rischio in quanto nel 400 ci finiscono gli scarti della selezione,poi se nasce qualche esemplare degno di nota lo ripesco e reinserisco nell'allevamento.
Per i pesci è quella la cosa strana,quando li ho presi erano in splendida forma.
In questi mesi ho tentato l'inserimento dei nannacara prima e degli hoignei ora,e nessuno è andato a buon fine.Mi trovo in quelle situazioni paradossali dove tutto sembra ok,eppure non va
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
>Ai dicrossus ci avevo pensato,però sinceramente non so se le dorsigera
>li tollerano.
Io le ho tenute insieme e non mi hanno mai dato problemi
>Da quello che ho letto,quest'ultime, sono particolarmente timide gia di
>loro e stanno prevalentemente nel fogliame,
No , in ogni caso tendono a stare nei pressi del fondo anche perchè è lì che depongono , il fondo è sempre "prediletto" , se vanno a deporre più in alto allora c'è qualcosa che le disturba
>Sarò improvvisamente diventato una pippa,oppure è un periodo >particolarmente sfigato.
Molto lo fa la fortuna di trovare pesci sani , non credere sia tanto facile .
Le dorsigera sono la specie che più mi ha strabiliato nella riproduzione , a differenza degli apisto il corteggiamento dura qualche giorno e fanno dei "balletti" muso conto muso , diventano viola vinaccia e nere con qualche striscia orizzontale più chiara , ho provato per curiosità a tenere dei discus perchè me li avevano talmente decantati .... ti posso assicurare che il comportamento delle dorsigera sopratutto in riproduzione è infinitamente più interessante !
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------