Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2007, 22:02   #11
ramalz
Batterio
 
Registrato: Sep 2007
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facendo due conti, il budget per l'illuminazione e' di circa 200 euro .
Riguardo l'impegno......il massimo ....il problema e' il tempo a disposizione; non piu' di 2 ore settimanali + 4 ore mensili circa.

Ancora grazie per il vostri consigli...
ramalz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2007, 23:05   #12
ellisreina81
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Città: Arona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
d) i pesci: secondo me 2 ocellaris li puoi inserire, prendili piccoli però, è meglio, secondo me è inutile dire che stanno stretti, lo sarebbero anche in 100lt!
Questa affermazione non ha ne capo ne coda. hai letto a quanti i pagliacci sono saltati fuori perchè in vasche piccole?
__________________
ellisreina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 23:09   #13
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
mr burns....perdonaci.....

su flora e fauna nanoreef hai appena messo un post dove narri che il tuo pagliaccio è morto saltando dalla vasca ( la seconda volta addirittura).....e adesso ne consigli 2 in 60 litri

di coccio.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 23:52   #14
ellisreina81
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Città: Arona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
su flora e fauna nanoreef hai appena messo un post dove narri che il tuo pagliaccio è morto saltando dalla vasca ( la seconda volta addirittura).....e adesso ne consigli 2 in 60 litri
ah, ecco, era addirittura il suo l'ultimo? mah...
__________________
ellisreina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 07:56   #15
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ellisreina81, fai la prof di lettere?
leletosi, è vero ma saltano fuori per via di rumori improvvisi, o no???? certo mi diraiche lo spazio insufficente facilita il salto, mah, è da dimostrare.
a me 60lt mi sembrano sufficenti (anche i 50netti) in vasche simili c'è chi mette molti più pinnuti.
cmq questo era un mio consiglio. poi ognuno si regola come crede, la cosa che posso dire è che il vostro modo di allestire vasche non è l'unico, di sicuro è il più noioso
non venite a raccontarmi che i pesci stanno male o stretti, noi siamo hobbysti, non animalisti se fossimo tali i pesci li lasceremmo in mare!
poichè solo li stanno bene.
Quote:
Riguardo l'impegno......il massimo ....il problema e' il tempo a disposizione; non piu' di 2 ore settimanali + 4 ore mensili circa.
ramalz, guarda che sono sufficenti! in fondo un cambio settimanale ti porta via: 10min per preparare acqua e sale, li lasci a girare con areatore e il giorno dopo altri 15min per metterli in vasca.
la mattina 2 min a gurdare se è tutto ok, 2min la sera controlli la densità, la domenica 10min fai i test, 10 min per pulire le lampade.
come vedi SE VA TUTTO LISCIO il tempo è sufficente, il problema c'è quando sorgono i problemi.
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 08:35   #16
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
[quote="Mr Burns"]leletosi, è vero ma saltano fuori per via di rumori improvvisi, o no???? certo mi diraiche lo spazio insufficente facilita il salto, mah, è da dimostrare.
a me 60lt mi sembrano sufficenti (anche i 50netti) in vasche simili c'è chi mette molti più pinnuti.
cmq questo era un mio consiglio. poi ognuno si regola come crede, la cosa che posso dire è che il vostro modo di allestire vasche non è l'unico, di sicuro è il più noioso
non venite a raccontarmi che i pesci stanno male o stretti, noi siamo hobbysti, non animalisti se fossimo tali i pesci li lasceremmo in mare!
poichè solo li stanno bene.
[quote]


molto ma molto bene a sapersi
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 08:47   #17
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Mr Burns, posso non essere daccordo con te ?????

mi sembra che hai le idee 1 pochino confuse sulmodo di condurre 1vasca.


Inoltre....4 ore al mese??????????????

ramalz, lascia perdere ........se parti in questo modo farai solo 1 serie di morti interminabili
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 10:38   #18
flavescens
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mr Burns, nn condivido affatto le tue idee. Tanto per cominciare nn mi è mai capitato in tanti anni di acquariofilia che un Amphiprion saltasse fuori dalla vasca(visto che nn si allontanano mai tanto dall'anemone neanche per mangiare), e per il fatto che saltano fuori a causa dei rumori improvvisi ... ma da chi ti è stato suggerito?? Al massimo si rifugiano dietro rocce o dentro l'anemone, ma di certo nn sn ospiti saltatori come invece lo è amblyeleotris guttata.
Nn mi trovi d'accordo neanche sul fatto
Quote:
non venite a raccontarmi che i pesci stanno male o stretti, noi siamo hobbysti, non animalisti se fossimo tali i pesci li lasceremmo in mare!
è vero che nn siamo animalisti nel senso stretto della parola ma nn dobbiamo nenche trascurare l'esigenze dei nostri ospiti che dovrebbero vivere nel miglior modo possibile! Teoricamente chi pratica questo hobby con passione dovrebbe essere come minimo un amante degli animali e nn considerarli degli oggetti d'arredo
Sul fatto che 4 ore al mese siano sufficienti per mandare avanti una vasca di barriera pur piccola che sia, mi spiace ma nn è affatto così per svariati motivi.
Tornando a ramalz, tra le misure da te menzionate devi considerare il tipo d'illuminazione che vuoi adottare, per come la vedo io su una vasca 60\38 la miglior soluzione d'illuminazione è una piccola plafo appoggiata a bordo vasca con 4 t5 24w; un ottanta complica un pò le cose e ti porta a scecliere un hqi quasi obbligatoriamente.
Per lo skimmer scusate ma nn credo proprio che uno schiumatoio a porosa sia sufficientemente performante,il mio consiglio è di adottare un Red Sea Prizm, un ottimo schiumatoio da appendere alla vasca con uno spessore di appena 6 cm e dall'ottimo rapporto qualità prezzo (circa 170\180 euro in negozio) e ti permette di usarlo anche se un domani decidessi di acquistare una vasca più grande(lo danno fino a quattrocento litri, ma per mia esperienza nn lo userei per vasche più grosse di 200\250 litri)
flavescens non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 10:56   #19
ellisreina81
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Città: Arona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ellisreina81, fai la prof di lettere?
no, se no avrei cambiato, oltre che sesso, anche mestiere. Mi sono stupito del fatto che tu, con la tua esperienza coi pagliacci, non abbia ancora capito che non si può tenere qualsiasi pesce in qualsiasi vasca. Io non sono animalista, o meglio, non lo sono nel senso stretto del termine. E qui non mi voglio dilungare perchè sennò facciamo notte.... Per riassumere. ci sono altri pesci, molto carini che si possono tenere in 50 lt, ma non i pagliacci. Perchè stanno stretti e perchè saltano.
Quote:
per il fatto che saltano fuori a causa dei rumori improvvisi ... ma da chi ti è stato suggerito?? Al massimo si rifugiano dietro rocce o dentro l'anemone
esperienze varie hanno dimostrato che saltano se sapventati
__________________
ellisreina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 11:21   #20
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
torniamo nella discussione per ramalz please
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20545 seconds with 12 queries