Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2007, 16:50   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul resto non mi pronuncio, ma i disturbi (e danneggiamenti di apparecchiature elettroniche delicate) ci sono solo se gli inverter sono ad onda quadra (più economici) invece che ad onda sinusoidale.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2007, 16:53   #12
toto#77
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Massa Lombarda
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LUCA P
Non facciamo confusione ma sentito parlare di conto energia praticamente il privato fa l'impianto a proprie spese o usufruendo di finanziamenti ad hoc previsti da quasi tutti gli Istituti Bancari in cambio riceve trimestrale una quota a rimborso sull'energia prodotta pari ad € 0,40 - 0,45 a kilowatt dall'impianto a detrarre dalla bolletta normale. L'energia prodotta finisce in rete senza passare per l'impianto di caso quindi non mi risultano verosimili fulminazione vari in caso di blak out o simili per i disturbi non te lo so dire. Comunque io mi sono informato e con gli incentivi previsti non mi pare che la cosa sia così malvagia teoricamente in 10 anni ammortizzi i costi i successivi 10 dovresti guadagnarci e gli ultimi 10 scali l'energia prodotta dalla bolletta costo dell'impianto da 3 kili 19700 € circa. Se fai una ricerca su internet ci sono decine di siti. A volte mi sembre che ci ostiniamo a essere scettici insomma per me chi ha la possibilità è un dovere installare un impianto fotovoltaico perchè è una tecnologia che dovrà sicuramente essere sviluppata e migliorata con benefici per tutti noi. Saluti.
Peccato che dopo dieci anni i tuoi pannelli rendono forse il 60% irispetto a quando li comprasti anni prima!!!!!

Se l'energia finisce in rete ti passa per forza anche da casa,
se l'enel toglie energia tu sei costretto a spegnere l'impianto!!!!
ea questo il nesso!
__________________
Ognuno ha la faccia che ha, ma c'è gente che esagera!
toto#77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 17:46   #13
LUCA P
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: ALBA
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
toto Sarà ma a me hanno dato la garanzia come rendimento di 10 anni per 90%; e del 80% sui restanti 25 anni. Poi non so.
L'energia non è che ti passa in casa, è un cavo che dall'impianto va all'inverter poi è logico che se l'Enel ti toglie l'energia questo non produce più ma quante volte capita all'anno? Saluti.
LUCA P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 18:35   #14
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LUCA P
Beccacci guarda che praticamente tu non attingi energia dal tuo impianto fotovoltaico che finisce in rete ma continui usufruire della energia data dal gestore. L'energia che produci viene contabilizzata e trimestralmente rimborsata sulla resa annua almeno questo è quanto mi hanno spiegato.
Sulle nuove abitazione diventerà obbligatorio ma che sappia io al momento mancato i decreti attuativi insomma abbiamo fatto la legge per essere a posto con l'Europa ma mancano i regolamenti.
Insomma raga non siate sempre così negativi.
LUCA P sono contento del tuo intervento e spero vivamente che almeno su questo forum si possa instaurare una discussione costruttiva senza cadere nella polemica.
Quello che voglio capire è se tutto quello che ti hanno spiegato è supportato da validi esempi numerici, ok per i 19.700 euro di costo ma il problema è capire effettivamente (e non teoricamente) in quanto tempo, considerato il tuo consumo di energia elettrica (che come hai detto giustamente vendi all'Enel ad un determinato prezzo e comunque riacquisti ad un altro, 0,15 mi pare) vai ad ammortizzare il cifrone che spendi inizialmente.
Io qualche esempio l'ho fatto, prendendo in mano le bollette e la calcolatrice, e vi dico che i 10 anni sono teoria pura.
Coprire nel tuo caso 19.700 euro di costo iniziale significa o riaverli in tasca (impossibile) o non spenderli, cioè risparmiare nei prossimi 10 anni l'equivalente in bolletta, mi seguite? In 10 anni non ce la si fa, provate!
Al momento l'unica cosa su cui veramente andrebbe la pena di investire, considerata la preoccupante situazione del pianeta, è il SOLARE TERMICO, che comunque sfrutta gli stessi princìpi (sole) ma con un utilizzo totalmente diverso (produzione di acqua calda) ed anche lì ci sarebbe da aprire un librone...
Il problema vero è che l'Italia è indietro rispetto agli altri paesi Europei, e questi incentivi non sono altro che un invito a rimediare agli errori fatti dal governo che nel 2010 dovrà pagare una supermulta per mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati a Kyoto sul risparmio energetico.
Per questo Enel ti compra la corrente, solo per questo.
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 18:43   #15
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A supporto di quanto ho scritto inserisco questo vecchio link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...t=fotovoltaici

Dalla frase "Facciamo alcuni calcoli..." in poi leggete attentamente, vi renderete conto di come viene presentato un finto risparmio.
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 19:16   #16
EA
Ciclide
 
L'avatar di EA
 
Registrato: Aug 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.506
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
toto, io la so esattamente come ha scritto LUCA P, , tutte queste informazioni si possono trovare sulla rete,
quel che è più interessante è il contributo statale che arriva a 0.49€ x kw PRODOTTO e non venduto, c'è da precisare però che il Conto energia x uso casalingo (- di 25KW/H) non prevede che si possa vendere l'energia non consumata all'enel.
Nella mia zona un impianto da 3kw dovrebbe produrre in un anno circa 4000kw,
4000x0.49= 1960€ di contributo annuale
4000x 0.22= 880€ di energia che NON pago all'enel
(1960+880) x 20 anni = 56800€
lascia stare che i rendimenti siano teorici ma la cifra risparmiara è alta!!!
__________________
vendo i miei animali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479908
EA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 19:17   #17
EA
Ciclide
 
L'avatar di EA
 
Registrato: Aug 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.506
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Date un occhiata a questo sito, é spiegato molto bene!!!
http://www.enerwell.it/interno.asp?idm=2&ids=15
__________________
vendo i miei animali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479908
EA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 21:16   #18
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Nessuno di voi ha mai pensato di fare un sistema con l'eolico ??
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 08:28   #19
LUCA P
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: ALBA
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beccacci se ti interessa e mi mandi la tua e-mail io ti mando il preventivo che mi hanno fatto con il piano di ammortamento così ti fai una idea. Ciao.
LUCA P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 12:38   #20
EA
Ciclide
 
L'avatar di EA
 
Registrato: Aug 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.506
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questa mattina ho avuto un incontro con un tecnico della enerwell (ditta che vende impianti)
mi garantiscono un rendimento dell'80% dopo 20 anni
il rendimento annuale nel 2006 è stato di 1300 kw x ogni kw di impianto.
il contributo x impianti da 1 a 3 kw è:
0.49€ a kw prodotto se i pannelli sono montati sul tetto al posto delle tegole
0.44€ a kw prodotto se sono sul tetto ma montati sopra le tegole
__________________
vendo i miei animali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479908
EA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fotovoltaici , pannelli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19597 seconds with 12 queries