Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2007, 15:08   #11
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
zupippo benvenuto in acquaportal deduco che anche tu sei di catania...cmq nn cambiare mai l'acqua quando l'acquario è appena avviato rallenti solamente la maturazione completa del filtro, quindi ora al posto di aspettare circa un mesetto dovrai aspettare un po di +...per le alghe è un processo naturale. cmq ti posso dare un rimedio che alcuni hanno provato con successo, tieni accese le lampade 8 ore ma nn di fila, cioè tieni 4 ore accese le lampade poi stacchi un ora e poi le riaccendi per altre 4 ore, la fotosintesi delle piante e + veloce della fotosintesi delle alghe quindi si dovrebbe risolvere. io nn lo mai provato perchè nn ho avuto problemi, ma altre persone si trovano bene in questa maniera. e poi almeno questo nn ti costa nulla.
aplex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-09-2007, 16:02   #12
ing.clem
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fai come ti ha detto aplex,io adotto lo stesso procedimento e funziona,intervallando però di due ore.
Hai fatto male a fare un cambio parziale,cosi hai rallentato la maturazione del filtro,piuttosto aggiungi un paio di capsule di batteri ,el giro di un paio di giorni dovrebbero migliorare la situazione con le alghe e aiutano la maturazione.
Cosa importantissima non usare concimi liquidi al momento,favorisresti lo sviluppo delle alghe.
ing.clem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 16:56   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono d'accordo conaplex e ing.clem, quello che proponete è il metodo Dennerle... da quello che so in alcuni casi ha funzionato, ma in altri ha peggiorato le cose... per me con la fioritura algale non funzia ...

Se non si gestisce correttamente la vasca, le alghe torneranno sempre.

Quindi: nitrati e fosfati bassi, poco cibo, pochi fertilizzanti, co2, illuminazione corretta, una pianta in più e un pesce in meno sono le armi a disposizione.

Non fatevi tentare dalle soluzioni "miracolose" come resine o prodotti chimici... i loro effetti sono effimeri.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 17:15   #14
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
paolo io penso che il metodo che diciamo io e ing.clem funziona solo con alcune alghe nn troppo resistenti e poi provare nn costa nulla
aplex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 21:28   #15
zupippo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i consigli credo che limiterò l'uso della luce come mi avete consigliato e userò anche gli attivatori batterici. Ora vi pongo un'altra domanda sempre a riguardo degli attivatori batterici:
Avendo inserito i carboni attivi posso mettere anche gli attivatori batterici? o devo togliere i carboni per poterli utilizzare?
Vi pongo questa domanda perchè a quanto ho capito i carboni attivi fungono da filtro ed ho paura che l'introduzione degli attivatori batterici sia vana con l'utilizzo contemporaneo dei carboni attivi.
zupippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 23:03   #16
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
i carboni attivi servono a eliminare tracce di medicinali, prodotti chimici...ovviamente se hai messo un anti-alghe nn ti consiglio di usarlo ne limiterebbe l'utilizzo...io credo che dovresti levarli per quello che dicevi tu, questo problema nn me lo sono mai posto
aplex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 23:15   #17
zupippo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aplex
i carboni attivi servono a eliminare tracce di medicinali, prodotti chimici...ovviamente se hai messo un anti-alghe nn ti consiglio di usarlo ne limiterebbe l'utilizzo...io credo che dovresti levarli per quello che dicevi tu, questo problema nn me lo sono mai posto
Grazie Aplex allora li tolgo subito, a proposito ti confermo che sono di Catania ciao.
zupippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2007, 10:37   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
I carboni non adsorbono i batteri, ma quasi nessuno li usa in via permanente.
I carboni servono a ripulire l'acqua dopo le cure con medicinali e solo per brevi periodi, infatti sono sconsigliati se si usano fertilizzanti liquidi.

Ti consiglio di levarli e riempire tutto lo spazio libero di cannolicchi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2007, 11:08   #19
Anduril86
Batterio
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Anduril86

Annunci Mercatino: 0
i carboni attivi effettuano un azione di filtro su particolari sostanze (fosfati e nitrati ecc.) ma non dovrebbero avere effetti sul filtro biologico (i carboni attivi si consiglia di non lasciarli "fissi" in acquario)
Anduril86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2007, 14:59   #20
zupippo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora per queste risposte mi avete rassicurato ancor di piu' siete tutti gentilissimi , purtroppo ho ancora un altro dubbio che mi sono posto ieri sera avendo utilizzato igli attivatori batterici, il quesito che vi pongo è il seguente: per quanto tempo devo mettere gli attivatori batterici? Premetto che li ho messi solo ieri sera seguendo le dosi riportate sulle istruzioni.
zupippo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , verde

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17812 seconds with 12 queries