Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mai staccate per i problemi relativi alle scariche che possono essere presenti in acqua dovute principalmete dall'isolamento delle pompe basta mettere uno scarificatore e collegarlo alla messa a terra
anch'io non ci penso a togliere corrente, solo in alcune giornate ventose e particolarmente elettriche, quando introduco la mano, sento una lieve scarica, ma ho risolto con uno scaricatore di corrente. ciao
anch'io non ci penso a togliere corrente, solo in alcune giornate ventose e particolarmente elettriche, quando introduco la mano, sento una lieve scarica, ma ho risolto con uno scaricatore di corrente. ciao
è una piccola sonda che si attacca con una ventosa all'interno della vasca, ha una spina che attacchi ad una presa dotata di terra ed il gioco è fatto, guarda si www.acquaingros.it la vendono e costa pochi euri...ciao
CIAO, ANCHIO NON STACCO MAI LA CORRENTE PERCHE' AL BUIO NON SI VEDE QUELLO CHE SI FA.
PERO' BASTA AVERE UN PICCOLO GRAFFIO SULLE MANI E PRENDO LA CORRENTE, NONOSTANTE IL SALVAVITA CON SENSIBILITA' 0,03A
Naaa... è così adrenalinico prendersi uno scossone ogni tanto...
Lo scaricatore piuttosto io sapevo che è parecchio ma parecchio pericoloso....... meglio una "briscola" a 220v per un istante che fare da corpo conduttore all'elettricità che passa...