I guppy non li ho mai avuti, ma x farti un esempio (di un acquario non proprio perfetto), in un acquario delle tue dimensoni io ho i platy (che sono anche poecilidi e hanno un comportamento simile) ed in effetti il problema che figliano è reale: io ho deciso di tenere comunque un maschio e 2 femmine e mi sto arrangiando regalando gli avannotti (quando sono un po' più cresciuto me li prende anche il negoziante); ho sempre lasciato partorire la femmina in vasca e all'inizio se ne sono salvati pochi (o ne ha fatti pochi: personalmente non ho mai visto che se li mangiassero), poi hanno cominciato ad essere 10

salvi x volta... il negoziante si riprende quelli che sono già 2 cm, ma siccome la mia vasca era brulicante, ho deciso di regalarne un bel po' anche di quelli più piccini. Ti porto la mia esperienza x dirti come si può gestire, se ti va la storia. se non t'interessa ma ti piace il pesce in sè, puoi mettere solo maschi come suggerisce marina (anche se a pensarci è un po' triste, ma credo che siamo sul soggettivo...).
effettivamente se ti piace è bello vederli nascere e crescere.... se non ti impressionanop troppo i particolari che giustamente marina riporta!
Questi pesci hanno la particolarità di non fare le uova ma di partorire gli avannotti già formati, è per questo che si moltiplicano così velocemente.
poi ho 2 corydoras panda (ma in realtà ci vorrebbe almeno il terzetto perchè sono di gruppo) e 2 otocynclus (più un ancystrus piccolino che presto se ne andrà in una vasca più grande: occhio agli ancystrus e gli altri cosiddetti "pesci ventosa" o pulisciverto: sono belli ma non rimangono piccoli, l'ancy arriva sui 12 cm, credo, e gli altri ancora molto di più. solo gli otocynclus, x quanto ne so, restano piccoli).
Con questi pesci, non ho mai avuto problemi di nitriti (marina ti suggerisce di non "caricare troppo" perchè, oltre allla questione dello spazio e dell'acqua a disposizione, se metti troppi pesci x dirla con parole semplici i loro rifiuti non vengono smaltiti del tutto dall'acquario e si forma una sostanza tossica, i nitriti).
prima di scegliere i pesci ti converrebbe anche testare l'acqua del tuo rubinetto, così sei sicuro che acquisti dei pesci che sono adatti a vivere in quell'acqua. lo puoi fare portando un campione della tua acqua a un negoziante e chiedergli di testarti (e di scriverti) ph, gh e kh (io non l'ho mai pagato più di 3 euro, occhio però che i negozianti tendono a dirti semplicemente che l'acqua "va bene" e poi magari a venderti gli additivi quando i pesci soffrono, invece se ti annoti tutto puoi partire sapendo quello che fai....).
ciao, ba