Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2007, 16:28   #11
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: [Red Crystal S, SS dal Giappone]Occhio ragazzi!

Originariamente inviata da mattegm
Ciao a tutti,
Matteo, e' come in tutte le selezioni tipo discus, flower horn, cambarellus, etc.. Chi ha interesse a mandare in italia esemplari buoni per quei 4 soldi che gli diamo? Prova a tirare fuori centinaia o migliaia di € ad esemplare e vedrai che
avrai i gamberetti che vuoi tu. Se fai un giro in giappone mi hanno detto che li puoi trovare in molti negozi. Chiaramente a milionate di € l'uno perche' c'e' gente che si fa il culo da 10 anni (hai idea di quanti milioni ha speso suzuki per fare i primi esemplari di red crystal?) e non puo' certo venderli a te per 30 miseri €. Per l'allevamento poi come ti ripeto e' una questione di temperature e di ossigeno. Se non ossigeni l'acqua d'estate ti muoiono quasi tutte. Ma questo e' normale per tutte quelle del gruppo serrata e un po' meno per le altre e nulla per il gruppo indiano/indonesiano.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-08-2007, 17:23   #12
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Enrico, Corrado le tiene a 24 gradi fisse proprio per eliminare anche quel problema.(ha preso il refrigeratore da un botto di soldi apposta)...Per cui anche il problema temperatura non ci sta...
Senza contare che ha i filtri a cascata che ossigenano l'acqua...

Resta solo la maggiore delicatezza, quella ce la siamo provata sulla nostra pelle tutti noi che le abbiamo prese..
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 21:44   #13
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattegm
Senza contare che ha i filtri a cascata che ossigenano l'acqua...
Secondo me quando ci sono quelle botte di bassa pressione come l'altro giorno non basta ma ci vuole l'oxydator. Almeno io vedo che non schiattano solo a quelli con l'oxydator. In genere i livelli di ossigeno nei gamberi devono essere molto piu' alti rispetto ai pesci, a parte casi estremi come qualche palaemon.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 21:52   #14
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Secondo me quando ci sono quelle botte di bassa pressione come l'altro giorno non basta ma ci vuole l'oxydator.
Dopo la conversazione dell'altro giorno,parlando poi con Corrado, è stata presa come possibile soluzione.Ma se fosse cosi,anche in inverso(escludendo discorsi termici) si andrebbe incontro alla stessa problematica,oppure è un discorso di carenza di ossigeno,rilegato al periodo estivo???
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2007, 23:14   #15
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
..e pensare che quando parlavo di oxidator sul ng Enrico mi avevate preso in giro!!!brutti!!!:))

Apparte tutto, resta il fatto che solo loro danno questo problema.Evidentemente sono GIGA-rognose rispetto alle altre....

Cmq, se tieni la temperatura a 24 gradi l'ossigeno disciolto è comunque superiore rispetto a 30, per cui l'ossigeno c'è e in abbondanza...

Ragazzi, la prova del nove è: se si riprendono (da fonti ipercerte) a ottobre e rimuoiono allora c'è qualcosa che nn va. Altrimenti è il caldo davvero (anche se a corrado son morte anche a 24°C),,
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 09:20   #16
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattegm
..e pensare che quando parlavo di oxidator sul ng Enrico mi avevate preso in giro!!!brutti!!!:))
Per forza! Per mettere l'oxydator in 30 litri devi togliere i gamberi.
Mi riferivo a vasche di 300/600 litri. Non e' detto che a 24°C l'ossigeno sia sufficiente. A parte la temperatura dipende anche da pressione atmosferica, presenza di sali, attività batterica o di altri microrganismi, fotosintesi, movimento dell'acqua, etc.. Per curiosita' io misurerei i mg/l presenti in estate quando il metabolismo di tutti gli animali e' molto piu' alto. PEr esempio se prendi un gambero di fiume e lo metti in acquario i livelli di ossigeno si abbassano brutalmente e schiatta subito mentre se prendi un procambarus ti puo' arrivare a valori bassissimi e non fa una piega. Le caridina del gruppo serrata o ibridi e selezioni provenienti da queste in genere sono piu' tendenti al gambero di fiume come esigenze.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 14:46   #17
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enrico
Almeno io vedo che non schiattano solo a quelli con l'oxydator.
a che temperatura le tengono?? ma stiamo parlando di cosa CR semplici o solo le CR S o SS??

Originariamente inviata da Matteo
Evidentemente sono GIGA-rognose rispetto alle altre....
no perchè "dici ciò"

Originariamente inviata da Enrico
A parte la temperatura dipende anche da pressione atmosferica, presenza di sali, attività batterica o di altri microrganismi, fotosintesi, movimento dell'acqua, etc..
come un po in tutti gli acquari..... solo che per avere problemi con la pressione atomosferica bisogna lavorare proprio veramente al limite.... quindi acqua veramente carente di ossigeno neanche una riproduzione di altri gamberetti

Originariamente inviata da Enrico
PEr esempio se prendi un gambero di fiume e lo metti in acquario i livelli di ossigeno si abbassano brutalmente e schiatta subito
per forza è d'acque fredde

Originariamente inviata da Enrico
mentre se prendi un procambarus ti puo' arrivare a valori bassissimi e non fa una piega
idem pesci rossi e gambusie

Originariamente inviata da Enrico
Le caridina del gruppo serrata o ibridi e selezioni provenienti da queste in genere sono piu' tendenti al gambero di fiume come esigenze.
solo in parte daccodo, pensi che abbiano incrociato le CR con gamberi di fiume??


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 15:55   #18
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dimorfoteca
a che temperatura le tengono?? ma stiamo parlando di cosa CR semplici o solo le CR S o SS??
CR normali e qualche S. Le temperature sono tutte altissime (vasche di discus).

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 16:06   #19
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi questa settimana è previsto tempo brutto(pensare che prima guardavo le previsioni per capire se si poteva andare al mare,mo per le crs ),dato che il 23 parto per ferie(vi penserò molto intensamente ), a sto punto che faccio ???? Non vi nascondo che sto pensando seriamente di mettere una bombola di Ossigeno puro con elettrovalvola, controllata da pressostato.Di quest'ultimo non conosco una beneamata mazza,so solo che funziona con la pressione,sicuramente uno che funzioni con quella atmosferica ci sarà.Almeno lo spero.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 16:17   #20
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
a sto punto che faccio ????
Se fino ad adesso non hai avuto decessi io eviterei di far saltare in aria una palazzina per 4 gamberetti.
Oppure me le affidi o le porti a Corrado (piu' facile). BASTA che non le metti nelle mani di Matteino!

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13848 seconds with 12 queries