Le piante hanno tutte necessità di CO2, ma non è che se non ne aggiungo in vasca non ce ne sia. La CO2 si discioglie in acqua dall'atmosfera e la quantità a disposizione delle piante dipende dal PH e dal KH. Per qualche pianta questa può essere sufficiente, per altre, più esigenti, no. Ovviamente sono d'accordo che anche per quelle meno esigenti se c'è più CO2, male non faccia. Ho voluto scrivere questo per chiarire le idee ai neofiti ed anche per dire che non sempre sono indispensabili tutti gli accessori di cui si parla.
Kanta88, a parte che non ho capito bene cosa c'entri l'aeratore mentre si parla di impiantini CO2 (sono due cose completamente diverse), ma un aeratore economico con tubetto e porosa ti consiglierei di comperarlo e tenerlo nel cassetto, può essere utile in casi di emergenza.
Comunque, per ora, i soldi non li spenderei in pesci, ma nei tests, se ancora non li hai.
Scusa se te lo dico che magari lo sai già, ma prima di mettere i pesci dovrai far passare un mesetto dall'avvio dell'acquario per consentire la maturazione del filtro. Meglio dirlo una volta di più che correre ai ripari dopo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|