wildthing, se hai lo spazio per le T5, anche ammesso che siano uguali alle PL io metterei le prime. se non altro perchè nella scelta dei tubi hai una gamma di fabbricanti più vasta e alcuni sicuramente più affidabili. se prendi le PL, il più delle volte ti trovi a poter scegliere solo un paio di cineserie.
per la scelta degli animali, se entri nell'ottica che anche quelli più facili possono dare grosse soddisfazioni e che la vasca non dev'essere un qualcosa con cui far colpo sugli amici, parti già col piede giusto. poi da principiante qualche lps semplice te lo puoi pure permettere, tipo la fungia, per esempio.
anche il partire con le HQI "in prospettiva di.." non credo sia la scelta migliore. questo perchè sia le tecniche di conduzione dell'acquario che le scelte tecnologiche viaggiano a una velocità per la quale è difficile far previsioni.
tanto per farti un esempio: in america stanno commercializzando delle plafoniere a diodi led che concettualmente sono parecchio invitanti. oltre a coprire vari spettri di luce, hai la possibilità di creare effetti tipo alba/tramonto e tutti gli intermedi della giornata in maniera progressiva. in questo modo ti avvicini ancora di più alla simulazione di un ambiente naturale. il problema è che oltre a costare un bel po' non le conosce ancora nessuno e in questi casi la diffidenza è più che giustificata.
io penso che nel giro di un paio d'anni questo tipo di tecnologia prenderà piede anche nelle vasche, così com'è successo nelle altre applicazioni.
però è un'opinione molto personale... quindi il rischio 'strunzata' è altissimo
