Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-08-2007, 08:54   #1
Obi-Wan Kenobi
Guppy
 
Registrato: Oct 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si riparte!!!

Dopo tanto penare 2 giorni fà è arrivata la mia nuova vaschetta, inutile dirvi la gioia dopo 3 anni in cui ho cercato di reprimere forzatamente la passione
Veniamo al dunque, purtroppo in fase di progettazione del tutto ho fatto una cazz@t@ -04 , ovvero siccome la vasca stà ad una distanza di 12 mt dalla sump, ho fatto predisporre durante i lavori di casa, un corrugato sotto il pavimento che mi ha consentito di passare unicamente due tubi da 20 mm, ne consegue che su una vasca da 160 x 60 x 60 sono forzatamente costretto ad usare 20mm come discesa e altrettanti come risalita .
Ora a memoria non ricordo che esistesse una "legge" che specifica, in funzione del litraggio della vasca, nel mio caso saranno 500 scarsi netti, il passaggio di acqua, in termini di litri, che deve avvenire in sump, se così non fosse tutto dovrebbe essere calibrato in funzione dello skimmer e del reattore che se sovradimensionati, potrebbero impoverire si sotanze e arricchire di calcio troppo l'acqua in sump con tutte le conseguenze annesse.
Mi rinfrescate la memoria?
In quanto non so' se partire con una pompa nel pozzetto che spinge verso la sump e una di ritorno verso la vasca (con tutte le calibrazioni del caso che come potete capire diventano mooolto delicate) o provare a partire tradizionalmente (quindi con solo una pompa di mandata alla vasca) e vedere come gira.
__________________
Meglio stare zitti facendo la figura dello stupido, piuttosto che aprire la bocca e dare la conferma di esserlo.
Obi-Wan Kenobi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
riparte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24884 seconds with 14 queries