Voglio innanzi tutto ringraziare tutti voi utenti AP, che mi avete permesso con i vari post e topic (partendo praticamente da zero), di documentarmi a dovere, su questo stupendo hobby.
Un ringraziamento particolare va a:
[b:24b5aebec8]Benny[/b:24b5aebec8] che, praticamente mi ha seguito passo passo nell’allestimento e acquisto di tutto il necessario, (dalla vasca alle rocce) consigliandomi e dando risposta ad ogni mio dubbio;
[b:24b5aebec8]Mariobros e Scuba58[/b:24b5aebec8] che anche loro sono stati decisivi su acquisti e scelte varie.
Voglio rivolgermi un attimo a tutti i neofiti: Vi consiglio vivamente di fare tutto con calma, e al fine di non commettere errori e spendere molti soldi inutilmente, è indispensabile leggere, documentarsi, pianificare tutto, anche nei minimi particolari. Scegliete con cognizione e calma ogni componente dell’acquario. Questo è un hobby costoso, e meno errori si fanno meglio è.
A me ci sono voluti 8 mesi per acquisire un minimo di teoria, sufficiente per allestire una vasca, ripeto partendo da zero.
Ma ora veniamo al dunque: Vorrei da tutti voi consigli e pareri sulla rocciata e anche su tutto il resto.
Vi descrivo ora la vasca:
VASCA: ACQUAMAR 240 (AQUARISTICA) dim 92*52*52;
SUMP: 50X40X30
ILLUMINAZIONE: PLAFONIERA BRIDGE LITON 6 T5 da 39 watt (n.4 AQUABLUE + N. 2 ACTINIC PLUS);
SKIMMER: LG 450 con pompa di schiumazione ASKOLL e pompa di alimentazione EHEIM compact 600;
MOVIMENTO: N. 2 TUNZE NANOSTREAM 6045;
POMPA RISALITA: EHEIM 1250
LETTO FLUIDO: FILTRAPHOS 10 con resine NOPHOS 101;
IMPIANTO DI RABOCCO: TUNZE UNIVERSAL 3155;
SALE: RED SEA CORAL PRO;
ROCCE: KG. 40 (acquistate online da SEABOX);
SALINITA’: 35 per mille;
RISCALDEMENTO: TERMORISCALDATORE JAGER 150 W;
IMPIANTO OSMOSI RUWAL a 2 stadi con POST-FILTRO;
Vi aspetto numerosi.
A presto