Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
FIAT600, anche io ho messo un mega ventilatore quest'estate e ti posso assicurare che arrivavo a 29 anche io. ho dovuto mettere il refrigeratore x tenere la temperatura bassa e costante.
Ascolta questo consiglio: dato che la vasca è grande e dato che hai oscillazioni di 3, 4 gradi su un range alto, collega un timer al ventilatore cosicchè questo si accenda anche di notte ad intervalli di 2h si e 1h e 1/2 no. Al limite personalizzi gli intervalli e tieni un riscaldatore impostato per non andare sotto i 24. In questo modo abbassi il range di temperatura facendo scendere la temperatura della vasca di notte intorno ai 24°C. L'acqua ha una buona capacità termica quindi se il ventilatore segue i cicli di accenzione/spegnimento anche di giorno, è molto difficile (a meno che nella stanza non ci sia devvero caldo) che la temperatura riesca a superare i 28. In sostanza, mantieniti basso di notte e vai di abbrivio durante il giorno, magari modifica lentamente il periodo luminoso e fai accendere le HQI verso le 15 o le 16.
Io ho fatto cosi e sono riuscito a mantenere 27° quando in sicilia ne facevano 45/46°. Stai solo attento all'acqua che evapora.
avendo in stanza dell'acquario il condizionatore ( parlo per l'estate non per il calore delle luci ) si risolve l'eventuale problema temperatura in vasca?
col condizionatore in casa ovviamente non hai il problema. occhio però che da qualche parte ho letto che influenza il PH della vasca. non so se perchè nella stanza aumenti la concentrazione di CO2 o per altri motivi, di fatto ogni tanto bisogna areare.
io comunque col condizionatore non ho problemi (ma il PH non lo testo...)
avendo in stanza dell'acquario il condizionatore ( parlo per l'estate non per il calore delle luci ) si risolve l'eventuale problema temperatura in vasca?
TI ringrazio
___________________________
Beato chi non sa!
forse...ma se i non sei a casa ???
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
io sto usando il refrigeratore ed una ventola tangenziale... ma... siete così sicuri che un refrigeratore consumi così tanto?
Il mio consuma 115w circa... direi che non è poi tanto, considerando i 25 e più watt di una ventola tangenziale e la quantità enorme di acqua che evapora. Ed io di ventole ne avevo ben 3...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
non conosco il tuo, ma è possibile che tu stia confondendo la potenza refrigerante con l'assorbimento di corrente, la differenza è di circa la metà... controlla
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo