Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
a me l'unica planobarius in acquario si è riprodota da sola (lei è ermafrodita) proprio l'altro giorno ho notato delle piccolette che girovagavano in vasca....
ma le ampu anche a me non si sono riprodotte, forse quella enorme ha cacciato delle uova, ma non ne sono ancora sicura 100%.....anche ame ne sono 5....ma una è gigante!! -05 e crescono a vista d'occhio!!!!forse perchè magnano come le scrofe -28d#
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
Possibile che io non riesca mai a riprodurre le ampullarie??? -28d# ne ho 5 in vasca, 4 di un centimetro e mezzo circa, una di 2-3 cm. Nonostante tutto, MAI avuto uova né nulla. Cos'è che sbaglio? -28d#
Ah, poi.. un dubbio che mi è venuto pian pianino.. io ho sempre saputo che le ampullarie fossero o maschi o femmine, mai ermafrodite. 2 negozianti di negozi diversi invece dicono che sono erafrodite. Chi ha ragione?
confermo che NON sono ermafrodite e che sono decisamente troppo piccole ancora. Devono essere almeno 2-2.5 cm (circa 6 mesi di vita o più).
Originariamente inviata da simovit
a me l'unica planobarius in acquario si è riprodota da sola (lei è ermafrodita) proprio l'altro giorno ho notato delle piccolette che girovagavano in vasca....
ma le ampu anche a me non si sono riprodotte, forse quella enorme ha cacciato delle uova, ma non ne sono ancora sicura 100%.....anche ame ne sono 5....ma una è gigante!! -05 e crescono a vista d'occhio!!!!forse perchè magnano come le scrofe -28d#
oddio non si finisce mai di imparare, ma a me risulta che le planorbarius non sono autosufficienti (cioè non si possono autofecondare). Forse avevi già uova, portate per esempio con la stessa pianta da cui hai avuto la planorbarius, oppure c'erano uova deposte proprio sul guscio della planorbarius (capita spesso, però dopvresti vederle: sono trasparenti in gelatina). Oppure intendi planorbis ? (loro dovrebbero essere proprio autosufficienti).
A proposito, ricorda che ermafrodite non significa necessariamente che si autofecondano, ma solo che hanno entrambi gli apparati sessuali, per cui bastano due individui qualsiasi per accoppiarsi, essendo entrambi sia maschio che femmina.
se la ampu ti ha fatto uova di sicuro te ne accorgi perché depone in grappoli fuori dall'acqua e sono ben visibili.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum, per le ampu io ho visto un grappolino rilasciato dalla mia grassona gli è uscito dal guscio mentre la guardavo (che ) e poi ha galleggiato, ora nn so se andrà a buon fine -28d#
per la planorbarius corneus sinceramente anche la persona che me le ha mandate (erano 5 ma 2 giorni dopo erano già 2 e alla fine mi è rimasta solo questa ) ha detto che anche a lui da una si è popolato l'acquario -05 boh, non so che dirti, poi nn ne so molto di + in merito
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
simo se il grappolino è in acqua mi sa tanto che sarà per la prossima volta...
deve deporre all'esterno, ma a me è capitato che, per colpa mia che magari accendevo la luce o aprivo la vasca, la lumaca si spaventasse e cadesse in acqua: allora rilasciava le uova ma non poteva nascere nulla...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Anche io ho due ampu (pomacea brigdesii) che non ne voleveno saper di fare uova, poi all'inizio dell'estate quando l'acqua si è scaldata un pò e ho iniziato a nutrirle con zucchine sbollentate...hanno cominciato a darci dentro e mi hanno fatto una decina di grappoli. Si sono schiusi solo quelli lontano dai neon che scaldano troppo.
Adesso ho lumache da regalare a manciate, a proposito, se siete nei dintorni di Brescia ve ne do quante volete.
beh io sono appena tornata da 10 giorni di vacanze...inutile dire che quasi quasi ho "salutato" prima gli acquari e poi i miei
e ho trovato almeno 3 grappoloni giganti di uova
uno vicino alla plafo, uno sul bordo della vasca e uno sotto al diffusore della co2...insomma fra poco mi troverò sommersa di ampu
che bello però le nuove nascite
sti 10 giorni allora saranno state bene
naturalmente con tutte le istruzioni e i post it lasciati ai miei per la cura incessante alle vasche
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
Sotto il diffusore di CO2? In acqua?
Se sono in acqua mi sa che marciranno. Io ho eliminato i grappoli tropo vicini ai neon perchè si seccavano, quelli invece deposti in zona umida ma non in acqua si sono schiusi
Se si schiudono spero che tu abbia tanti amici a cui regalare lumache...