Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-07-2009, 15:45   #1
kevin1988
Guppy
 
L'avatar di kevin1988
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
"Consiglio per chi è di Roma e non avesse ancora i pesci, al vivaio San Placido, zona Ardeatina Roma SUD, poco prima del G.R.A. ne hanno di ottima qualità. Noi siamo riusciti a farli riprodurre con la prima coppia presa, indice anche di buona qualità dei pesci. "
so che il post e' in disuso da tanto ma vorrei scoraggiare tutti quelli di roma di andare a comperare i pesci e le piante al vivaio san placido (a mio avviso i proprietari di quel negozio andrebbero denunciati per come tengono gli animali pero' vabbe parere mio) ci sono tantissimi altri negozi molto validi in una citta' grande come roma. ah anche io ho avuto riproduzione dai colisa laila e se posso aggiungere una cosa consiglio di effettuare piu cambi d'acqua di minore quantita' nell'arco della settimana il che va a riprodurre la stagione delle piogge periodo in cui i colisa si riproducono per il resto tutto correttissimo
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)
kevin1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 23:33   #2
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
da quasi tre anni che questo post è chiuso però la cosa bella è che mi hai fatto rileggere post precedenti che nn aprivo da anni!!!!
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 01:03   #3
kevin1988
Guppy
 
L'avatar di kevin1988
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
lo so pero' si dicevano menzogne a cui nn poso nn dare peso purtroppo il vivaio indicato credo sia il peggior negozio d animali mai visto in vita mia animali morti lasciati nelle gabbie insieme ai vivi sporcizia e personale per nulla qualificato le persone le devono sapere queste cose nn e' amore per i nostri amici quello
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)
kevin1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2009, 14:35   #4
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
purtroppo capitano queste cose... capitano sì!!!
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 12:02   #5
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi sto anche io cominciando ad appassionarmi ai colisa laila
un negoziante della mia città mi ha detto che vengono chiamati anche gourami nani..è vero?
verso la prima settimana di settembre arrivano nuove coppie in quel negozio e vorrei prenderne una
Ma prima un paio di domande:
ho letto un paio di volte, in questo topic, che viene spostato il nido dei colisa da una vasca all'altra...ma esattamente come??

una volta cresciuti gli avannotti possono stare tutti insieme in vasca con i genitori? non si verificano episodi di territorialità?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 13:26   #6
kevin1988
Guppy
 
L'avatar di kevin1988
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
si possono chiamare anche in quel modo.
io il nido nn lo sposto in nessun'altra vasca semmai sposto i riproduttori, prima la femmina (subito dopo la deposizione) e poi il maschio (non appena i piccoli lasciano il nido). per la seconda domanda sto attendendo risposta anche io ho 5 colisa ormai belli cresciuti in una vasca di appena 25 litri e cominciano a scannarsi a vicenda ma nell'altra vasca c sono i genitori nn so cosa fare. cmq quello e' un problema che t si presentera' dopo 3 o 4 mesi dalla schiusa quindi se vuoi iniziare tranquilla c'e' tempo per la risposta
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)
kevin1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 13:36   #7
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
forse si potrebbe fare così
non so se sbaglio, mi è venuta in mente ora questa cosa:
spostare tutti i piccoli nella vasca grande ed i genitori nel 25 litri in modo da farli riprodurre nuovamente e intanto dare la possibilità ai piccolini di crescere ancora un pò fino a raggiungere una taglia adeguata alla vendita per portarli dal nosto negoziante acquariofilo di fiducia

o ancora meglio tenere a disposizione, oltre alla vasca grande, almeno altre 2 da 25 o 30 litri per metterci i genitori a rotazione
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 13:38   #8
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi riferivo a questo prima
Originariamente inviata da ftoggos
.... spostando il nido nell'acquario più piccolo lontano da predatori ho notato che i piccoli crescevano...
ma come si fa a spostare un nido di bolle senza intaccarne l'integrità?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 12:04   #9
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86 Visualizza il messaggio
Mi riferivo a questo prima
Originariamente inviata da ftoggos
.... spostando il nido nell'acquario più piccolo lontano da predatori ho notato che i piccoli crescevano...
ma come si fa a spostare un nido di bolle senza intaccarne l'integrità?

Mi sono cimentata 3 volte nella riproduzione.
La prima volta ho salvato solo un esemplare. Ho spento il filtro e o immerso un recipiente in plastica da micronde (quindi piatto da pochi lt) lontano dal nido e poi l'ho fatto riemergere caricando il nido di riccia; gli cambiavo poca acqua acqua 3 -4 volte al giorno usando una siringa. Gli avannotti si sono nutriti con gli infusori che si erano formati nella pianta autonomamente. In seguito l'ho spostato in un 20 lt con l'acqua dell'acquario, non li ho mai contati bene (anche perchè è impossibile) ma erano + di 60 ma dopo un mese hanno iniziato a morire senza che io riuscissi a capire. Col senno di poi credo se ne siano andati per un avvelenamento da nitriti combinato con una proliferazione batterica. Di questi il survaivor è il mio maschio adulto.
La seconda volta li ho lasciati in vasca con abbondante vegetazione, dopo qualche giorno ho messo la nurseri di rete ma uscivano da tutte le parti e l'ultimo è sparito che aveva circa un mese, predato.
La terza volta ho aspettato 5 giorni dalla deposizione. Poi quando il mio bravo paparino ha allentato un po' la sorveglianza ho trasferito il nido pescandolo con lo stesso contenitore e l'ho trasferito nel 20 lt. Credevo di aver preso 4 esemplari, io ce ne vedevo solo 4, invece erano 15.
Sono aumentati piano, piano via via che crescevano.
Se ne è aggiunto poi un altro che scorrazzava solitario in acquario e ho visto per caso pescandolo con un piccolo bicchiere, questo proviene sicuramente da una covata successiva, dato che si accoppiano ogni 15 giorni. Se dovessi seguirle tutte non basterebbe una piscina.
Dopo circa un mese due esemplari si sono ammalati e sono morti, ma con cambi d'acqua + sostenuti e un aiutino extra la cosa è finita lì.
Ho iniziato a trasferire i più grandicelli dopo circa 3 mesi e mezzo e ora sono tutti con mamma e papà.

Dovevo portarli in negozio ma non ci riesco. Il problema è che su 14 + della metà sono risultati maschi e ho paura che se le diano. (meno male che nascono solo femmine).
Data l'indole timida ho lasciato che le piante si riproducessero a dismisura, alcuni hanno già la livrea finale. Il + grande ha già iniziato a mostrare la fascia blu, ma papà non lo ha degnato di uno sguardo, incrocio le dita.

Io ho 3 femmine adulte, due sicuramente si sono accoppiate e hanno fatto le uova, la terza non sono sicura che sia andata a buon fine, l'aspetto dei piccoli è molto simile alle due mamme ma della terza non riconosco i tratti caratteristici. Ovviamente è + una sensazione che una certezza.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]

Ultima modifica di silvia c; 18-03-2010 alle ore 21:55. Motivo: Unione post automatica
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 13:53   #10
kevin1988
Guppy
 
L'avatar di kevin1988
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma anche se fai riprodurre di nuovo i genitori t si presenta il problema di dove mettere i piccoli l'ideale sarebbe avere a disposizione svariate vasche da una 30ina di litri in modo da far crescere le varie generazioni in ogni vasca fino ad una taglia commerciabile.
per il nido ho letto in giro che si sposta usando una vaschetta del gelato. la immergi in vasca e piano piano da sotto peschi il nido poi lo poggi con delicatezza nella nuova vasca e il gioko e' fatto ma per me nn conviene
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)
kevin1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colisa , laila , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20754 seconds with 13 queries