Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2007, 11:11   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albos
il ph però non è sceso perchè da 8,1 è passato ad 8,3.
il PH con cosa lo misuri?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2007, 17:52   #12
albos
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a albos Invia un messaggio tramite Skype a albos

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
scusami il ritardo, cmq lo misuro h24 con strumento ad elettrodo hanna instr..
Negli ultimi 2 giorni lo avevo prima riportato a 7 ma in due giorni mi è sceso di nuovo a 5.
Possibile che le 101 con filtraggio a circa 200 lt/h causano un abbassamento così forte della alcalinità ?
Secondo voi se non dovessi integrare il kh continuerebbe a scendere oltre i 5 o no ?
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili ?
Ciao a un saluto a tutti.
albos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 18:03   #13
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
albos, penso che tu non possa far altro che alzare il Kh di un grado al giorno, tenendo d'occhio anche il calcio. visto che in questa storia c'entra anche il magnesio forse è il caso di guardare com'e messo. i valori dovrebbero stare tra 1300 e 1500, a seconda del calcio (il rapporto mi pare 1 a 3)
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 18:11   #14
albos
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a albos Invia un messaggio tramite Skype a albos

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
hai ragione mi sono dimenticato che nel frattempo avevo fatto i test per il magnesio ed era effettivamente basso mi sembra 1100. L'ho già ordinato e mi arriva domani, mi confermate che integrando magnesio si dovrebbe alzare l'alcalinità o interviene solo sulla stabilità kh-ph?
__________________
albos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 18:16   #15
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
albos, che sappia io il magnesio è fondamentale per il legame che ha con il calcio... in poche parole: Ca-Mg e KH devono essere equilibrati, quindi penso che almeno indirettamente ti aiuterà a stabilizzare la situazione. mi pare che non si possa aumentare più di 25 ppm al giorno, però non sono sicurissimo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 20:13   #16
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
da quanto ne so io l'ordine per le varie integrazioni è Mg-Kh-Ca.... se hai il magnesio basso è difficilissimo avere un calcio ok!
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 13:02   #17
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
teoricamente di resine ne andrebbero 1 g per litro..quindi sei ampiamente sotto...
ma se ha messo 250g in 200litri di vasca perchè sarebbe sotto?ne ha messe fin troppe invece..Se cmq la vasca è quella del profilo avrai sui 150l mica 200!!..le resine se in maturazione vanno bene così

albos, allora..devi assolutamente dimezzare il flusso nel filtro delle resine..
alza con i buffer i valori...Mg a 130000, il Ca non toccarlo è già troppo alto e porta il KH a 9°..in questo modo avrai valori già + stabili ma se continui a far passare acqua a quella vocità nel filtro il KH scenderà sempre..Tieni anche conto che fino a quando il Ca sarà così alto influenzerai negativamente il test del Mg, il valora deve stare tra 300 e 500 per avere un test regolare..

Da quanto 6 partito?hai iniziato con i prodotti a+b o similari?
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 13:45   #18
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa alessandros82, una domanda sulle rowaphos che ho in testa da un po'

posto che non ho un letto fluido e mai l'avrò... ho sempre sentito che le resine per essere efficaci avevano bisogno di un flusso lento di acqua per poter diciamo "filtrare" bene. diversamente perdevano di efficacia.

da quello che scrivi invece sembrerebbe che il passaggio dell'acqua troppo veloce le rendesse troppo diciamo efficaci nel confronto del KH e troppo poco verso i PO4.

mi confermi questa cosa? è giusto una curiosità mia perchè io le rowaphos le devo tenere in un sacchetto sbattuto poco elegantemente davanti all'ingresso della pompa da 800lt. comunque (per fortuna) il loro lavoro lo fanno: non ho fosfati e il kh tiene (probabilmente anche grazie all'a+b)
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 15:29   #19
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, ma guarda..nel letto fluido deve essere si lento ma mica troppo, le resine devono "ribollire" al suo interno, io usavo una eheim da 600l/h quasi al massimo, quindi...però le nophos in un filtro di quel tipo lavorano in modo completamente diverso, il passaggio dell'acqua a 200l/h non è troppo rapido è solo che il KH scende + velocemente in questo modo!riporto però un'esperienza presa da altri, io le nophos ne ho usate ma in piccole quantità e solo per evitare problemi quindi con Po4 molto basso...

P.s. posso chiederti come mai..
Quote:
posto che non ho un letto fluido e mai l'avrò...
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 15:30   #20
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo...l'abbassamento di KH mica è solo per le resine, può anche essere che la vasca cominci a consumare e automaticamente in 4/5 giorni scenda di 1,1.5°..con i prodotti a+b, si mantieni in modo quasi ottimale..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17340 seconds with 12 queries