Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2007, 09:39   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kakashi
ah un'altra cosa in alcune, la parte superiore, è diventata rossiccia marroncina.
sarà perchè la parte superiore riceve piu' luce?
E' proprio così.

Basta tagliare a metà fra due nodi e ripiantare, la vecchia pianta germoglierà di nuovo (anzi, a volte due-tre germogli dallo stesso stelo) e la nuova ricomincerà da capo.
Per la crescita abbondante è fondamentale la fertilizzazione liquida... a meno che tu non debba debellare le alghe; in quel caso spazzolano via tutto lo spazzolabile e per le alghe... CICCIA!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2007, 10:00   #12
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
molto bene allora ho fatto un bel acquasto.
sai io l'ho messo per coprire la parte posteriore dell'acquario.
secondo te cresce + in fretta la cabomba, la mayaca o la limnofila?
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 10:18   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Limnophila meglio della cabomba, è meno esigente. (la Macaya non la conosco)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 10:27   #14
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
thanks
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 22:37   #15
Buratto Paolo
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi grazie a tutti voi per le tante risposte!
Ora pero' comicio ad essere un po' cofuso...
A parte il fatto che ormai e' certo che devo inserire piante a crescita rapida vorrei inoltre sapere come mi devo comportare con i cambi acqua, con la fertilizzazione,con la co2,con la lampada uv e con le luci!
C'e' qualcuo che mi fa chiarezza?
Scusatemi ancora e aspetto consigli!
Ciao ciao
PAOLO
Buratto Paolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 08:18   #16
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
allora prima di tutto dovresti sospendere la fertilizzazzione.
la co2 lasciala e le luci dovresti abbassare il fotoperiodo.
portalo magari sulle 6 ore.
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 21:26   #17
xgex
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho provato con il protalon 707 e mi credete....ho risolto tutto e quelle maledette alghe di tutti i tipi se ne sn andate..........
xgex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2007, 14:52   #18
Buratto Paolo
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xgex molti antialghe funzionano non solo protalon!bisogna vedere se le alghe se ne sono adate per sempre o se ti ritornerano!
Quanto tempo fa lo hai usato?
Sospendere la fertilizzazioe e abbassare il fotoperiodo sono 2 cose che ho gia' provato e non funzionano,le uniche a soffrirne sono le painte.
Luki,Federico Sibona e Paolo Piccinelli che ne pensate?
Dove siete finiti?
Aspetto ancora i vostri consigli!
Ciao
PAOLO
Buratto Paolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 12:48   #19
pelle
Pesce rosso
 
L'avatar di pelle
 
Registrato: Nov 2006
Città: bareggio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento 3
Età : 57
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao paolo anche io credo di essere nelle tue stesse condizioni, avevo debellato le filamentose con tetra algizit, ho inserito piante nuove ho sostituito i neon e dopo 15 giorni ecco ancora alghe ma stavolta verdi,
anche io fertilizzo con dennerle s7-v30, l' unica cosa che ho variato e lintroduzione del pmmd il fertilizzante giornaliero per adesso credo la colpa sia propio di quello anche se i valori sono ottimi...
pelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 14:58   #20
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Buratto Paolo, purtroppo se avessi la soluzione, potrei rivenderla e diventare ricco.

Non c'è un metodo unico per debellare le alghe, ma ci sono delle strategie di conduzione della vasca che ti aiuteranno a contenerle.

Per esempio, io sto facendo i conti con delle alghe filamentose brune che sembrano arrivate dal nulla... è bastato inserire una echinodorus contaminata -04 -04

Io sto facendo così: fertilizzazione al 50% del normale (interromperla del tutto credo debiliterebbe le piante, le vere antagoniste delle alghe), fotoperiodo ridotto da 9 a 7 ore e mezza, pochissimo cibo ai pescetti.

Inoltre, per accelerare la scomparsa, ho introdotto alcune neritine, che mi dicono essere efficaci contro questo tipo di alga (efficaci, non miracolose).

Sabato, girando per negozi, ho visto che da poco sono in commercio flaconi di batteri vivi (tenuti in frigo dal negoziante), che a detta sua (è molto competente, ma è sempre un negoziante) dovrebbero entro alcuni giorni azzerare i nitriti e ridurre consistentemente nitrati e fosfati in vasca.

Visto che noo costano uno sproposito, ho deciso di provarli.
Li ritiro giovedì e, se fanno ciò che promettono, vi riporterò i progressi (magari apro un topic in tecnica dolce)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19372 seconds with 12 queries