Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Ciao a tutti. allora io l'impianto ce l'ho, pagato 80 euri. Devo dire che lo sto ancor testando per bene ma dopo qualche problema iniziale per ora sta andando tutto ok.
Mi spiego meglio. Come già ampiamente spiegato bene il sistema funziona e disciolglie CO2 in maniera corretta senza preoccupazione di bolle varie, ilproblema è che dopo 2 gg vi accorgerete che il congegno lampeggia alla grande e se seguite il manuale vi prende un colpo perchè significa che è esaurita la piastra. Cio' non è propriamente vero, ha un sistema di regolazione che una volta saturato il volume di CO2 in acquario si stacca automaticamente e inizia a lampeggiare come se fosse esaurito. Fin qui tutto ok il problema è capire quado la pistra si esaurisce davvero...rimedio? comprare un test continuo di CO2 e controllare che non cambi colore...per maggiori informazioni vi farò sapere perchè ho intenzione di scrivere alla casa produttrice anzi importatrice visto che ho e-mail e tel
purtroppo no almeno che dalla casa di produzione mi rispondano una cosa diversa ma non credo. Il mio acquarista mi dice di controllare il test CO2 permanente e da li capisci. Cmq va che è un piacere e hai meno rogne con bombole, bolle ricariche etc..
dimenticavo scusa, l'unica cosa dopo 6 mesi potresti avere delle piccole incrostazioni dico potresti perchè se i pesci le tolgono man mano non le avrai mai
scusa piccettino..come mai la piastra dell'elettrodo si rompe spesso?
perchè finchè riesci a sostituirla appena si esaurisce non c'è problema, altrimenti ho visto che si può rompere se va un giorno o due da esaurita, e allora è più difficoltoso estrarla e ripulire l'elettrodo (come ricambio esiste la piastra con anche l'elettrodo annesso e connesso, ma logicamente costa di più, ma non hai altri sbattimenti e bastano 30 secondi a fare il cambio).
Esperienze personali, ovvio.
sì scusate dell'acqua...l'ho scritto solo perchè ogni tanto si leggono certe castronerie raccapriccianti...e trasformare ossigeno in co2 è una cosa degna di un alchimista...
l'ossigeno sì,viene bilanciato dallo scambio gassoso con l'aria...magari un areatorino non farebbe male soprattuto con il caldo...
comunque questo sstema nn è male...lo vorrei provareank'io....mi terrò aggiornato...
Quando studiavo io le leggi della chimica erano diverse. Un dispositivo come questo avrebbe prodotto una reazione di ossidoriduzione tra acqua (che contine un atomo di ossigeno e due di idrogeno) e il carbonio, senza scomodare minimente l'ossigeno dell'area quindi senza bisogno di areatori. Quindi miracolosamente grazie ad una differenza di potenziale l'acqua e il carbonio si traformano in CO2 e H2 secondo precisi rapporti stechiometrici che possiamo anche omettere nel forum.
sergio43, a me non risulta che il processo di elettrolisi scomponga l'acqua ... seguendo il tuo ragionamento , si ottengono 2 h2 .... caspita dissociare l'acqua è dura .... sarebbe interessante capire bene ... la piastra in grafite si comporta da catodo , liberando ioni di carbonio ... poi ?
Originariamente inviata da GastronomiaSalentina.it
Come funziona questo sistema elettrico? Secondo voi funziona? Qualcuno lo tiene?
HAQUOSS IMPIANTO DI PRODUZIONE CO2 ELETTRICO
Questo impianto è in grado di separare per elettolisi l'ossigeno dall'idrogeno presente nell'acqua. Questo processo lascia libera una molecola di ossigeno composta da due atomi dello stesso e la lega al carbonio proveniente dalla piastra per ottenere la CO2. Mentre l'idrogeno, più leggero, sale verso l'alto, la CO2, più pesante, rimane imprigionata nell'acqua e viene portata in circolo in tutto l'acquario, come fornitura per le piante. Per il corretto funzionamento dell'impianto, l'acquario deve avere un presa d'aria dalla quale l'idrogeno può uscire.
Che mi dite? Conviene?
Esatto Fappio, per questo è necessaria una differenza di potenziale che trasporta gli elettroni da una parte all'altra... Era già stato correttamente spiegato all'inizio del forum. Nonostante il parere dello studente di chimica, l'O2 disciolto nell'acqua non c'entra niente con la reazione (per fortuna dei pesci...!)
Se non sbaglio abbiamo:
2H2O+C =2H2 CO2
L'energia per fare ciò è fornita da un alimentatore che eroga una corrente continua.