D'accordo con Federico. Non sono un esperto, posso dirti quello che è accaduto a me.
Per far stabilizzare il mio fondo in akadama ho dovuto fare diversi cambi anche del 30

% con kh>14 e mi ritrovavo sempre con kh bassissimi. Questo per più di 20 giorni e senza considerare i cucchiaini "en passant" neanche pesati di bicarbonato a parte (ma questo non lo dire a nessuno altrimenti mi sgridano...).
Se non gli dai carbonati il fondo non ne può assorbire e non arrivi mai ad una stabilizzazione.
Io prenderei un pò di bicabonato e lo metterei in una bottiglia, come hai fatto tu. Ma poi mi farei (per 100 litri) almeno 2-3 di secchi d'acqua per volta con almeno kh=10 ed andrei avanti così coi cambi almeno un paio di volte a settimana (anche se ritardi necessariamente la maturazione).
Al massimo porti il kh troppo alto quando si stabilizza. POco male perchè lo riporti giù con un altro paio di cambi con acqua RO (o con la tua acqua di rubionetto che, se non sbaglio, è molto tenera).