guarda, ad essere onesto io non controllo i valori dell'acqua e nel mio acquario che ho da natale sono morti solo un rasbora per problemi respiratori, un guppo (picchiato da una guppa), e un neon per sovrappopolamento..
mi prendo molto cura lo stesso e ho buoni risultati. ho controllato solo un paio di volte i valori con le "cartine tornasole" apposite e i valori sono sempre stati nella norma.
non penso sia stato determinante 1ppm..
In effetti il mio problema piu grande è che ho un 20l e oltre ai 4 guppy(1m e 3f) ho anche 5 easbora e 5 neon, oltre a 2 pulitori..
avevo 7 neon, ma sono morti proprio perchè non c'è spazio abbastanza..
purtroppo i rasbora mi sono stati regalati e non so a chi darli.. pero adesso non aggiungo piu pesci e sicuramente, quando moriranno di vecchiaia spero, non aggiungerò altri pesci! in un 20l ci stanno giusto 4-5 guppy adulti con qualche avanotto..
quello che ho scoperto (non dico che sia vero al 100%, sono solo informazioni che ho ricavato) la morte per problemi respiratori puo essere causato da piu fattori :
1) Un boccone andato per traverso, problema che puo risolversi da solo col tempo, o ,se il pesce è grande, ho sentito parlare anche di una specie di massaggio fatto da proprietario per liberarlo dal pezzo di cibo
2)puo essere che il pesce abbia avuto un ictus all'apparato respiratorio (puo succedere)
3)da batteri
io peno che la causa possa essere la 2a, visto anche i movimenti non classici di un pesce. potrebbe essere stato un ictus che ha conivolto molto piu del solo apparato respiratorio.
la 3a causa la escluderei, perchè altrimenti dovresti notare dei sintomi simili..
Ovviamente smentitemi pure senza problemi, piu imparo piu sono contento!
|