Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2007, 01:13   #1
misce80
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Uri
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
foto numero uno= galaxea fascicularis ne ho una identica nata allo stesso modo
descrizione veloce per conferma: quando si ritrae lo scheletro ha tante spicole calcaree
il polipo ha dei tentacoli bianchi che escono per esempio la notte o di giorno quando sente odor di cibo?
ti posto la foto della mia è un po sfuocata e sgranata ma un po si capisce
misce80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 01:37   #2
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! sai .. non so forse la mia è troppo per dirlo ancora a me non credo sia lo stesso animale perchè la galaxea ha i tentacoli molto sviluppati invece la "bestia" che sta sulla mia roccia sembra avere i polipi con la bocca grande e i tentacoli molto sottili... chissà.... e soprattutto... niente tentacoli bianchi....
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 19:02   #3
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere PALYTHOA secondo voi?
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 19:02   #4
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere PALYTHOA secondo voi?

ho trovato questa foto su acquaportal e mi sembra che ci possa assomigliare.... il più è sapere se quando si ritraggono i polipi rimane il famoso scheletro...
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2007, 19:10   #5
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ed ecco lo scheletrino ... nella foto hanno avuto predominanza i colori dei t5 attinici ma sotto la luce è palesemente di colore bianco.....

scusate la scarsa qualità ma non ho potuto fare di meglio ....
P.S.
ripeto ancora l'animale ha un diametro di circa 5-7mm (anche se in crescita)
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 11:08   #6
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Guardando le tue foto mi viene in mente il mio post "Mistero Omanita" guarda le mie foto e vedi se ci somiglia. Lo scheletro che si vede quando l'animale si ritrae è duro (tipo sasso) o chitinoso (tipo pelle di camoscio) ? se è chitinoso allora è Palythoa o similari altrimenti è un sps tipo Madracis, Stephanocoenia (mi pare si scriva così) o similari. Può essere di aiuto se conosci la provenienza della roccia su cui cresce (Caraibi, Oceano indiano, pacifico ecc..) perchè ci sono molte specie simili ma endemiche di varie zone. Vedi un po' saluti
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 14:39   #7
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sì ci assomiglia tantissimo!! con l'unica differenza che il centro dei polipi del mio animali è verde fluorescente.
lo scheletro che si vede è duro e quasi "zigrinato" quindi non liscio.
la roccia a cui è attaccata l'ho comprata per roccia indonesiana poi vai a capire!!

comunque sono contento perchè ancora non avevo mai visto nulla di simile.... ci siamo quasi
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 16:31   #8
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ci siamo?...insomma corallo ignoto comune mezzo gaudio!! chi prima trova notizie risolve due misteri in uno bel colpo.
Come puoi vedere dalla foto (ci sono dei polipi morti che erano stati ricoperti da un'alga che in vasca si è mangiata la bavosa o il flavescen) lo scheletro è composto da lamelle o setti radiali è ogni polipo è diviso dall'altro, cioè manca il tessuto esterno di collegamento. Il colore dipende forse dalla luce. La tua in che posizione è?. Saluti
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
identificazione , invertebrati , piccoli , rocce , vive

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18148 seconds with 13 queries