Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-07-2007, 01:19   #11
leila
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io direi areatore o anubias con le radici interrate ma con il rizoma fuori, il legno proprio non lo metterei

ghiaino colore naturale (marrone, sabbia, nero, misto di questi 3 colori) granulometria intermedia, meglio quarzo ceramizzato che non dovrebbe essere spigoloso perchè i rossi lo mettono in bocca e lo risputano per cercare cibo e si potrebbero ferire, visto il poco spazio farei 2-3 cm massimi di fondo, per le anubias se le vuoi mettere magari ti aiuti con una retina (chiedi se hai bisogno di sapere come usarla :D)
__________________
mercatino-->coriandolo neocaridine - GooseFish mangime - rfasci piante - OTTANTA pistia - sabryina althernathera - plantmaker piante - MarcodiGenova ceduto il mio ancy<--consigliatissimi!!
leila non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-07-2007, 09:28   #12
ISIDORO
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli. In settimana andrò dal negoziante e gli dirò delle piante di anubias (oltre alla retina poi vi chiederò come usarla.. grazie!!!) e del fondo che mi avete consigliato (l'importante dunque è che sia d media grandezza e nn spigoloso per la salute dei pesci).
Cmq un ultimo dubbio mi è rimasto.
Le piante dovrebbero dare ossigeno all'acquario. Ma se sn poche (come nel mio caso) nn lo darebbero a sufficienza (credo nn lo so ditemi). Quindi l'areatore nn è cmq da mettere anche con le tre o quattro piante che andrò a prendere?
Ho letto anche che nella nell'arco della giornata l'areatore acceso entrerebbe in competizione sputando fuori aria con le piante che acquisiscono anidride carbonica.
Però nn è meglio avere magari delle piante meno sviluppate (o che crescono più lentamente) piuttosto che un acqua poco ossigenata (parlo soprattutto per l'estate)?

Grazie a tutti... mi state risolvendo un mucchio di dubbi!!!!
ISIDORO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2007, 09:39   #13
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che l'aeratore entra in competizione con le piante nel senso che con l'aeratore le piante non crescono proprio bene. di giorno le piante si "nutrono" di Co2, l'aeratore con le sue bolle fa si che quel poco di Co2 che c'è disciolto in acqua si perda in aria. per i pesci non ci sono problemi, anzi. Le piante stentano a crescere
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 12:57   #14
ISIDORO
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito... l'areatore qd serve all'inizio per i batteri ma nn per le piante.
Oggi vado a comprare tutto. Qualcosa già ce l'ho:
areatore, ghiaia intermedia, biocondizionatore, attivatore bilogico, mangime, retino, termometro.
Il negoziante mi ha cmq consigliato di fare metà e metà tra acqua demineralizzata e acqua del rubinetto.
Oggi vado a comprare oltre l'acqua anche delle piante di anubias.
Poi leila parlavi di retina... cmq io ho allestito il fondo in modo tale da lasciare una parte con più ghiaia in modo da saldare più fortemente le piante a terra.
Serve ancora la retina?
Se si, potresti dirmi che devo comprare e come si usa?
Poi il fatto di miscelare l'acqua va bene?
Mi ha anche detto che i cambi parziali meglio con l'acqua demineralizzata..

ISIDORO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 14:15   #15
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i pesci rossi, a meno che tu non viva in posti dove l'acqua del rubinetto sia fangosa, l'acqua demineralizzata non serve, anzi. Piuttosto che comprare acqua dal tuo negoziante compragli il kit per fare i test e se l'acqua del tuo rubinetto ha un ph tra 7 e 8, un gh tra 10 e 16 kh tra 8 e 12 è perfetta per i rossi.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 15:27   #16
ISIDORO
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie onlyreds. Test per nitriti e nitrati li devo fare?
ISIDORO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 16:40   #17
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sull'acqua di rubinetto giusto per verificare che non ci siano schifezze dentro (ma se il comune la dichiara potabile saranno nei limiti accettabili) in vasca sempre. Nitriti zero e nitrati sotto i 25
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 12:20   #18
ISIDORO
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho allestito l'acquario ma ho ancora delle difficoltà..
Il negoziante voleva darmi tutta acqua demineralizzata.. ho deciso alla fine di fare circa un metà metà nel senso 30 litri di demineralizzata e 35 litri di rubinetto (trattata con il biocondizionatore). Il negoziante però mi sn accorto troppo tardi che mi ha dato un'acqua nn proprio pulita nel senso che c'era qualche capello un moscerino un ragnetto piccolissimo... aggiungendo l'acqua del rubinetto l'acqua è divenuta alla fine pulita (nn s vede più nulla nel senso all'inizio un pò torbida ora nn più).
Penso fosse cosi perchè era molto che si trovava in negozio. (il negoziante sta togliendo la parte inerente gli acquari).
Mi chiedo: devo cambiare subito l'acqua o aspettare con i test?
Ho fatto un pò e un pò perche solo acqua demineralizzata aveva un basso contenuto di sali (e nn solo) mentre solo acqua del rubinetto conteneva troppe schifezze (ho cnosciuto persone che l'acqua qui per i pesci rossi la trattano in qsto modo).
E' possibile che vendano acqua "sporca"!!! ALLUCINANTE
Poi un'altra cosa...
Ho visto la mia luce un pò gialla nel senso nn bianca come quella degli altri acquari.
E' un problema? Mi sa che dipende dai w sulla mia c'è scritto 18wmax
Ho solo 5 piante d anubias... troppa poca luce?
Poi è vero che se anche nn c sn pesci devo aggiungere un pizzico d mangime per favorire la crescita dei batteri?
L'areatore e la luce qto li devo tenere accesi?
AIUTO qte domande...
:o]
ISIDORO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2007, 15:30   #19
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non acquistare assolutamente più acqua osmotica dal tipo che la vende sporca! speriamo fosse solo polvere che c'era appena finita dentro...
ormai è in vasca, non fare cambi che rallenteresti la maturazione del filtro. testa comunque l'acqua del rubinetto, così saprai come regolarti (magari i tuoi conoscenti non sono stati ben consigliati... finchè non testi, non saprai e non ti potremo consigliare). è vera la storia del pizzico di mangime x favorire la maturazione del filtro... ma un pizzichino!
il colore della luce non dipende dal wattaggio, puoi approfondire leggendo gli articoli nella sez. illuminazione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701
le anubias comunque si accontentano di poca luce, dovrebbe andare.
l'areatore io non lo metterei proprio se hai messo le anubias (non ti serve proprio a nulla, con le piante, come già ti hanno detto).
la luce accesa 8-10 ore.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2007, 12:21   #20
ISIDORO
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di testare l'acqua (poi vi dirò i valori) mi sn rimasti gli ultimi due dubbi.
Dopo aver usato il biocondizionatore (tetra) ho messo nell'acqua il biostarter della sera (nitrivec). Sul retro della scatolina c'è scritto che dopo aver messo 20 ml in 100 lt (io ne ho 70 d lt quindi con una proporzione me ne venivano d meno 14) il trattamento va continuato per altri 10 giorni (con un dosaggio minore cioè di 10 ml per 100 lt).
Questo trattamento d 10 giorni va fatto comunque prima d inserire i pesci giusto?
Io avevo intenzione d fare il trattamento, aspettare ancora un pò fare i test postarveli ed eventualmente mettere i pesci.
Ma è vero che è consigliabile mettere qualche goccia d nitrivec anche dopo i 10 giorni in presenza anche dei pesci?
Poi altra domanda. I pesci rossi sn d acqua fredda. Il mio acquario arriva max a 27 gradi (lo sto vedendo in qsti giorni).
E' necessario un refrigeratore?
Nella stanza ho cmq un condizionatore d'aria magari si può accendere quello tenendo aperto l'acquario e con l'areatore si dovrebbe abbassare la temperatura.
Esperti fatevi avanti.....
:o)
ISIDORO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestire , oranda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24384 seconds with 12 queries