Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2007, 01:39   #11
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Mariuz per tornare in tema, si prova gli no3 della kent, ocio però che, non conoscendo le esatte quantità di nutrienti presenti nella linea dennerle, non potrai mai sapere con precisione l'andamento del protocollo.
Io inizierei a tenerlo a 3 mg./lt. e vedere in quanto tempo le piante se lo ciucciano.
Dopo che effettui l'esperimento postaci i valori che sono curioso, vediamo se si può fare un "tuning".
La proporzione tra N, P, e K comunque è questa: 7, 1, 10
Sarà un problema gestirla visto che per come dicevo la Dennerle non dichiara le quantità sui flaconi.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2007, 09:26   #12
Mariuz81
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: Villar Perosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 545
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mariuz81 Invia un messaggio tramite Yahoo a Mariuz81

Annunci Mercatino: 0
infatti pensavo di iniziare con aggiungere il nitro+ della kent domanda stupida il K come lo misuro? cmq le quantita sull'A1NPK e P7 ci sono ma sono in percentuale infatti non le capisco
Mariuz81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2007, 12:34   #13
cerbons
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 748
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NPS
Quote:
ma non hai di meglio da fare che seguirmi?
senti,ma sei un chimico?
SCUSA....Non era con te che cel'avevo....mi sono sbagliato...
cerbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2007, 12:48   #14
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Il potassio semplicemente non lo misuri, regoli il dosaggio sulla scorta delle altre immissioni.
La proporzione che ho espresso sopra in percentuale si esprime così:
N= 3,5 % ,P= 0,5 % ,K= 5 %
Comunque il prodotto della Dennerle è molto blando, cioè per quello che serve a te quasi quasi ci vorrebbe un flacone alla settimana.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2007, 13:59   #15
Mariuz81
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: Villar Perosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 545
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mariuz81 Invia un messaggio tramite Yahoo a Mariuz81

Annunci Mercatino: 0
cmq diciamo che sovraddosare il potassio non provoca effetti collaterali?
Mariuz81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2007, 14:13   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse era si riferiva a me sul fatto di seguirlo,e cmq resta valido l'ivito che ti ho fatto nell'altro 3d di rivedere le tue conoscenze,anche perche ti confronti pensando di essere nel giusto,quando non lo sei.
A titolo di info la sigla dell'azoto è la lettera N(sono una pippa in chimica,ma almeno l'abc penso la si debba sapere)
In merito al tema del 3d,che ne pensate del Flourish Nitrogen della seachem???potrebbe essere una soluzione.Quantitativo indicato in percentuale e se non ricordo male dovrebbe anche avere del potassio.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2007, 01:37   #17
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mariuz81
cmq diciamo che sovraddosare il potassio non provoca effetti collaterali?
Difficile che il potassio venga sopradosato con un protocollo di fertilizzazione standard, a meno che tu non usi altre fonti.
Io ad esempio di tanto in tanto uso il nitrato di potassio, che ho preso in farmacia, ma per usarlo devo rispettare determinate condizioni.
Personalmente però per aumentare i nitrati preferisco usare del comune fertilizzante per piante, privo però di fosfati,metodo comunque che ti sconsiglio ...sempre che tu non abbia voglia di fare "l'apprendista stregone".
Secondo me il consiglio di Tuko per te sarebbe l'ideale, Seachem è affidabile e sai la roba che piazzi.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2007, 19:17   #18
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No aspettate, la Dennerle fornisce i dati dei fertilizzanti. Se può esserti utile riporto l'A1 NPK:

Azoto intero 2,17 % (N)
Fosfato 0.31 %
Ossido di Potassio 1% (K2O)
Ossido di Magnesio 0.31 (MgO)

Poi sostanze in quantità minima:

boro - rame - ferro - manganese - molibdeno - zinco - cobalto - nichel - litio - alluminio - vanadio

Stoccare a temperatura ambiente

Anche di questi ultimi ci sono le percentuali ma sono veramente irrisorie, se a qualcuno possono interessare basta chiedere.

Se serve somministrare direttamente il Nitrato e basta stile Seachem Nitrogen posso anche darti la ricetta senza prendere il prodotto originile Seachem: 54 grammi di KNO3 in 500 ml di acqua d'osmosi. Per scioglierlo è facilissimo ed è normale se sentirai il flacone raffreddarsi mentre agiti (almeno a me succede...).
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2007, 19:54   #19
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Si la Dennerle ha dei file in pdf che in pratica sono le copie dei foglietti illustrativi.
Ocio che il potassio nitrato è esplosivo
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2007, 22:34   #20
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciò che dice Dviniost è esatto, ed anche il Nitrogen mi pare un'ottima idea; però mi pare di capire che la vasca in questione prenda già parecchio K, occhio che il Nitrogen (o meglio il KNO3) lo aumenta a sua volta...

p.s. sì, si raffredda perché la reazione è endotermica
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18924 seconds with 12 queries