Alberto1982, a parte il discorso di
ik2vov che non è contestabile sotto nessun aspetto (da me poi... figurati

) il punto è:
se hai l'acqua buona e pochi soldi puoi partire con un tre stadi e se ti va male ci aggiungi un altro stadio (mi pare che a conti fatti spendi sempre meno... mi pare, dico).
se non hai un'acqua buona lascia stare da subito e parti col 4 che vivi sereno (forse...)
valutando l'aspetto economico devi tener presente l'efficienza, cioè a grandi linee qualcosa che sia efficace al miglior prezzo possibile.
nel mio caso, che non è una regola, io ho bisogno di fare veramente poca acqua e in ogni modo per me non è assolutamente conveniente. di conseguenza ho puntato al ribasso da subito: me ne sono andato in comune, ho rotto le palle a 1/2 mondo e ho visto i valori che forniva la rete. mi son sembrati accettabili, in termini di silicati,fosfati,nitrati ecc. ecc. e dal mio impianto viene fuori acqua con quei valori azzerati. quanto dipenda dall'acquedotto e quanto dall'impianto però non te lo so proprio dire.
e sul fatto che alla fine se uno risparmia su una cosa per poi andarne a spendere il doppio per sistemare i casini, beh, non posso essere che d'accordo, è un po' la regola base per tutto. il problema è solo quanto uno può dedicare all'investimento iniziale, e il marino è una brutta botta....
per il posizionamento dell'impianto, se prima o dopo l'addolcitore mi verrebbe da dire dopo... ma non so bene che sali usino per rendere l'acqua più tenera. da me ce n'è uno condominiale e volente o nolente non ho scelta!
i valori che devi guardare dell'acquedotto sono poi quelli che testi di solito, escludi il PH e ci aggiungi i silicati. poi magari prova a postarli che li confrontiamo coi miei (se mi ricordo dove li ho scritti

)