Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-06-2007, 10:23   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tazzio24
la sump serve nella stessa maniera che in quella marina, per ospitare tutti gli amenicoli e per lavorare sull'acqua senza andare in vasca.
Il fatto è che di "amenicoli" in sump non ne vedo, a parte la pompa di risalita. Poi che tipo di lavori fai sull'acqua?
Se il terreno su cui scorre l'acqua della sorgente è di tipo granitico penso che l'acqua dovrebbe essere abbastanza tenera.
Comunque restiamo in attesa delle misurazioni.
Venendo a questioni estetiche, se la vasca non si deve vedere anche dal retro, metti un cartoncino nero come sfondo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2007, 10:28   #12
tazzio24
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli amenicoli saranno il riscaldatore quando e' ora e lo skimmer quando lo compero.

qui' tutto e' granitico!!

per le misurazioni ci vorra almeno 2 settimane.
forse riesco con un atrezzo da piscina, ma non sara' molto accurato.




-28
tazzio24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 12:29   #13
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
luca2772, non conosco bene il DSB (adesso vado ad istruirmi), ma mi hai preceduto, vedi aggiunta al mio post precedente.
Mi sa che stavamo scrivendo contemporaneamente...

tazzio24 lo skimmer con l'acqua dolce ha un rendimento bassissimo (è per via della densità dell'acqua, che non consente il formarsi di una schiuma densa e fitta di microbollicine). Al limite sarebbe interessante provarlo su un biotopo malawi, dato che portandoti via tutta la CO2 ma nel contempo ossigenando bene tenderebbe a farti salire il pH (che kH e GH hai lì da quelle parti ?)

Magari potresti inserire in sump un filtro a letto fluido, caricato con la stessa sabbia del fondale ed alimentato dalla sua bella pompa...
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 13:21   #14
tazzio24
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca, sai che ancora non ho capito cosa diavolo e' sto letto fluido???
ho provato a leggermi tutto il forum, ma di questo non ho capito niente.
potresti chiarirmelo?
per i valori che mi ha chiesto, come gia detto sopra, non riesco a fare niente per un po'.
-28
tazzio24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 08:43   #15
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendi un cilindro e riempilo di sabbia.
Spara nel fondo, tramite una pompa ed un tubo rigido l'acqua.
Il getto rimescolerà in continuo la sabbia, ma questa non supererà una certa altezza per via del suo peso.
Preleva l'acqua dalla sommità.

La superficie complessiva dei granelli di sabbia in breve verrà ricoperta dal film batterico e il sistema inizierà a lavorare come filtro ossidante.
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 10:01   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
luca2772, ma quante ne sai ?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 11:14   #17
tazzio24
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azz. -05 oggi lo produco subito e poi vi mostro le foto!!!!!
la misura della sabbia??
immagino a seconda della potenza della pompa...o no?
-28
tazzio24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 13:13   #18
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche...

Diciamo che il letto fluido è (poco) usato prevalentemente con le resine anti fosfati, comunque il principio è quello che ho stringatamente descritto.

Poi il cilindro lo si può riempire con un po' di tutto... Lapillo lavico, sabbia, bioballs, argilla espansa, cubetti di spugna...
Ci puoi soffiare dentro anche aria con la presa venturi della pompa per ossidare l'ammonio meglio e prima che con un percolatore, oppure avere un cilindro alto con tanta sabbia (e una pompa... "turbo") in modo da denitrificare pure, facendo usare tutto l'ossigeno ai batteri...

Strano che sia poco usato, secondo me è una bomba
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 14:42   #19
tazzio24
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi hai preceduto, stavo appunto pensando se aggiungere l'aria alla pompa!
ho quasi finito, lo provo e poi ti dico.
-28
tazzio24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 16:34   #20
tazzio24
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto.
l'ho messo sotto all'uscita della vasca cosi l'acqua cade dentro, ed esce pulita, c'ho messo anche la pompa, ma non e' abbastanza potente da far girare la sabbia, cosi ho provato con della gomma piuma a pezzettini, ma non gira, si incastra fra se stessa.
domani provo con qualcosa altro.
ho anche provato a rivolgere il getto della pompa dall'interno verso l'alto, ma la gomma piuma non gira,ci vuole qualcosa leggermente negativo.
mumble..mumble.
-28
tazzio24 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21088 seconds with 12 queries