Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
la sump serve nella stessa maniera che in quella marina, per ospitare tutti gli amenicoli e per lavorare sull'acqua senza andare in vasca.
Il fatto è che di "amenicoli" in sump non ne vedo, a parte la pompa di risalita. Poi che tipo di lavori fai sull'acqua?
Se il terreno su cui scorre l'acqua della sorgente è di tipo granitico penso che l'acqua dovrebbe essere abbastanza tenera.
Comunque restiamo in attesa delle misurazioni.
Venendo a questioni estetiche, se la vasca non si deve vedere anche dal retro, metti un cartoncino nero come sfondo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
luca2772, non conosco bene il DSB (adesso vado ad istruirmi), ma mi hai preceduto, vedi aggiunta al mio post precedente.
Mi sa che stavamo scrivendo contemporaneamente...
tazzio24 lo skimmer con l'acqua dolce ha un rendimento bassissimo (è per via della densità dell'acqua, che non consente il formarsi di una schiuma densa e fitta di microbollicine). Al limite sarebbe interessante provarlo su un biotopo malawi, dato che portandoti via tutta la CO2 ma nel contempo ossigenando bene tenderebbe a farti salire il pH (che kH e GH hai lì da quelle parti ?)
Magari potresti inserire in sump un filtro a letto fluido, caricato con la stessa sabbia del fondale ed alimentato dalla sua bella pompa...
luca, sai che ancora non ho capito cosa diavolo e' sto letto fluido???
ho provato a leggermi tutto il forum, ma di questo non ho capito niente.
potresti chiarirmelo?
per i valori che mi ha chiesto, come gia detto sopra, non riesco a fare niente per un po'.
-28
Prendi un cilindro e riempilo di sabbia.
Spara nel fondo, tramite una pompa ed un tubo rigido l'acqua.
Il getto rimescolerà in continuo la sabbia, ma questa non supererà una certa altezza per via del suo peso.
Preleva l'acqua dalla sommità.
La superficie complessiva dei granelli di sabbia in breve verrà ricoperta dal film batterico e il sistema inizierà a lavorare come filtro ossidante.
Diciamo che il letto fluido è (poco) usato prevalentemente con le resine anti fosfati, comunque il principio è quello che ho stringatamente descritto.
Poi il cilindro lo si può riempire con un po' di tutto... Lapillo lavico, sabbia, bioballs, argilla espansa, cubetti di spugna...
Ci puoi soffiare dentro anche aria con la presa venturi della pompa per ossidare l'ammonio meglio e prima che con un percolatore, oppure avere un cilindro alto con tanta sabbia (e una pompa... "turbo") in modo da denitrificare pure, facendo usare tutto l'ossigeno ai batteri...
ho fatto.
l'ho messo sotto all'uscita della vasca cosi l'acqua cade dentro, ed esce pulita, c'ho messo anche la pompa, ma non e' abbastanza potente da far girare la sabbia, cosi ho provato con della gomma piuma a pezzettini, ma non gira, si incastra fra se stessa.
domani provo con qualcosa altro.
ho anche provato a rivolgere il getto della pompa dall'interno verso l'alto, ma la gomma piuma non gira,ci vuole qualcosa leggermente negativo.
mumble..mumble.
-28