Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2007, 17:43   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Acqua da Osmosi

Originariamente inviata da alapergola
Che tipo di test devo fare per vedere se e' buona?
da qualche parte ho letto che andrebbe testata con un conduttivimetro.

tieni conto che è per "sentito dire" e che io non ne so mezza.. quindi.. prendi con le pinze.

mi pare che questi apparecchi li abbiano i negozianti di pesci, però non so se ti presenti lì da illustre sconosciuto con la tua provetta d'acqua di osmosi come ti accolgono, oppure, quanto ti spennano per un test che durerà neanche 10 secondi...

sempre in materia di conduttivimetri (ammesso sia questo il nome) ho letto che quelli cinesi non vanno malaccio e costano, mi pare, una 20na di eurI.

detto ciò io sto aspettando che mi arrivi l'impianto, che è come il tuo, però l'idea di cacciare via 200 lt di acqua solo per avviarlo un po' mi angoscia... siamo sicuri che non se ne possa fare un po' meno?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2007, 17:58   #12
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Grande sjoplin, ottima Dritta!

Come funziona un "conduttivimentro" ? Immagino misuri la condicibilità elettrica dell'acqua?

Nel qual caso, che valori dovrebbe "ritornarmi" per essere buona?!

Certo se puoi fare un test solo invece che 4-5 per vedere che la tua acqua sia buona e spendere 20euri... quasi quasi...



Ale
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 18:13   #13
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alapergola
Grande sjoplin, ottima Dritta!
piano-piano... magari ho detto la strunzata delle ore 18 e da qui a poco inizieranno a fioccare le smentite

Quote:
Come funziona un "conduttivimentro" ? Immagino misuri la condicibilità elettrica dell'acqua?
non ricordo esattamente, però mi pare che ti indichi il peso totale dei solidi (metalli ecc.ecc.) che si trovano nel campione.

Quote:
Nel qual caso, che valori dovrebbe "ritornarmi" per essere buona?!
più basso è meglio è.... il sistema migliore sarebbe confrontarli con acqua sicuramente buona...

Quote:
Certo se puoi fare un test solo invece che 4-5 per vedere che la tua acqua sia buona e spendere 20euri... quasi quasi...
da come stai gestendo la cosa te (cioè scrupolosamente) io la farei come test in aggiunta, soprattutto in considerazione della cineseria che ti trovi per le mani. io non ho nulla contro le cineserie... stamattina mi è arrivato un rifra da HK che dà gli stessi valori di quello "di marca" del negoziante... e costa 20euro... spedizione compresa!

p.s.: nel caso tu decidessi di acquistarlo, tieni conto che il conduttivimetro va calibrato
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 18:52   #14
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 41
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no hai detto una cosa vera..
i nostri test non sono precisi al 100% quindi per avere la certezza sarebbe meglio usare un conduttivimetro..sul funzionamento ne so meno di zero!!!
poi è vero..se avessi valori strani prima di buttare l'impianto tieni conto che se la tua acqua di rubinetto ha una sostanza in quantità molto elevate l'impianto potrebbe non riuscire a portarla a zero..ma il problema sarebbe nell'acqua e non nell'impianto!!
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 22:17   #15
giocarta
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: ---
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ---
Età : 41
Messaggi: 1.446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giocarta

Annunci Mercatino: 0
un attimo sjoplin....
non è che butti via 50 litri di acqua prima di portela usare.. ne butti via ben di più..
considera che la resa di un impiano ad osmosi è di 4-5.. quindi ne butti via 5 volte + i 50 che hai prodotto..
è vero anche che la puoi usare x bagnare le piante, ecc.. però i numeri sono quelli..
se metti un riduttore di pressione come me, riesci ad avere un rapporto 2,5-3:1..
giocarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 22:25   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
albycarta, infatti ho ben scritto 200 e penso di esser stato pure ottimista.
poi fa conto che io a pressione non arrivo ai 3 bar... mi sa che mi toccherà piazzarlo in garage se non voglio mettere su pure una pompa di rilancio

comunque intanto provo, poi vedo che succede.

per i primi 2/300 litri vista la stagione... andrò via di gavettoni a tutto il vicinato
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2007, 13:01   #17
giocarta
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: ---
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ---
Età : 41
Messaggi: 1.446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giocarta

Annunci Mercatino: 0
si scusa.. avevo pensato che non avessi capito i litri...
giocarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 08:59   #18
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
A questo punto mi tocca...
Anzi, magari mi aiutate a capire!!

Da un po' di tempo ormai ero assillato da filamentose nel mio nano attivo ed avviato ormai da 8 mesi...
Purtroppo solo ora mi sono reso conto di una strana coincidenza... le filamentose sono iniziate da quando ho preso l'impianto RO...
Sino ad un paio di mesi fa, utilizzavo sempre acqua sia RO che Marina presa dal pescivendolo...

Allora, dopo aver aperto questo Topic ieri mi sono decisi a fare i test dell'acqua RO (ebbene si, non li avevo mai fatti prima )...
Non vi dico il terrore quando i Nitrati hanno iniziato a diventare di un bel VIOLA INTENSO, il KH saliva saliva, ed altri valori erano discretamente molto sballati...

Allora, giusto per scrupolo, vado a misurare i vaolri dell'acqua di scarto (il mio impianto ha un tubicino blu ed uno arancione in uscita)... guarda un po' i valori erano PERFETTI....
Ergo... quando ho monato l'impianto un paio di mesi fa, ho invertito i tubi !?!

Bel Pirla!! Me lo sono detto per tutta la serata!!
Anzi, vi pregherei di darmi un po' del deficente, cosi' mi sento un po' meglio ! :)

La domanda pero' e' :

Come mai quando misuravo i valori in vasca erano sempre buoni ?!?!
Le Rocce erano stracariche di lavoro ??!?

Sigh... che testa...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 09:08   #19
giocarta
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: ---
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ---
Età : 41
Messaggi: 1.446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giocarta

Annunci Mercatino: 0
DEFICIENTE! (me l'hai chiesto tu... )

sinceramente non saprei dirti.. scusa, ma l'acqua del tuo rubinetto ha i nitrati a palla?
pensa che la mia a biella ha tutto, e dico tutto, a 0. NO3, NO2, PO4, Kh.. praticamente è osmotica..
eh eh..

cmq non saprei come facevi ad avere i valori giusti in vasca....
giocarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 09:34   #20
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alapergola, puoi sempre far di peggio con la % di salinità ho visto un topic in questi giorni, che, nella mia ignoranza mi ha fatto rabbrividire. così a occhio o hai avuto un gran o hai delle gran rocce o quello che c'è in vasca resiste e in un qualche modo compensa... ma c'hai qualcosa in vasca? o stai facendo una maturazione "loooong" . in ultima ipotesi potresti pure avere dei test molto.. amichevoli
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22242 seconds with 12 queries