Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Grazie Lele, nel dubbio però, non avendo letto in tempo la risp (scusatemi, avevo i minuti contati), non l'ho preso.. Ma senza i dosaggi poi come faccio?? Si potrebbe "convertirli" in qualke modo?
In casa ho trovato 1 medicinale usato con successo da mia sorella x le parassitosi intestinali dei suoi beniamini, è lo Spirohexol della JBL, potrebbe essere idoneo? Usando questo xò dovrei trattare tutta la vasca e mi chiedevo se fosse il caso oppure no, infatti da una parte immagino sia meglio (temo x i cory e x l'altro aga ma magari son troppo paranoica), dall'altra mi domando se la cura possa nuocere ai batteri del filtro.. In fondo non è un antibiotico, ma è pur sempre un farmaco..
Please Lele, so che sono noiosa ma fammi capire 1 po' di cosette
P.S. Finalmente la T: ben 25,5°C!! Non avrei mai immaginato fosse così alta!!fragile, penso sia ok, no? X il pH dovranno avere 1po' di pazienza, ma arriverà anche quello il prima possibile Cmq dal negoziante dove erano i valori erano i medesimi, oggi ho chiesto. Curiosità: ma se adesso mi mettessi a tarare la co2 non sarebbe peggio? Non vorrei stressarli oltre il dovuto..
P.S. Finalmente la T: ben 25,5°C!! Non avrei mai immaginato fosse così alta!!fragile, penso sia ok, no? X il pH dovranno avere 1po' di pazienza, ma arriverà anche quello il prima possibile Cmq dal negoziante dove erano i valori erano i medesimi, oggi ho chiesto. Curiosità: ma se adesso mi mettessi a tarare la co2 non sarebbe peggio? Non vorrei stressarli oltre il dovuto..
... il problema in caso di "collasso" del microambiente acquario è ke ... bisognerebbe sempre essere in grado di fare i test e di sapere i valori presenti in vasca ... io personalmente nn porterei alcuna modifica nell'ambiente acquario se nn fossi in grado di sapere in quale modo sono andata a modificarlo ... però vedi te
Fragile, i valori sono sempre i medesimi, x questo non li ho riportati
guarda ke ho risposto al tuo ... nn sono in grado di misurare il PH
e t ripeto ke i valori dell'acqua per alcuni prodotti possono essere molto importanti e portare a risultati completamente diversi o d usarsi in dosaggi diversi ... ecc. ecc.
Lele, avrei preferito maggiori delucidazioni, cmq grazie, farò così
ti chiedo scusa.!
lo spiroexol e' ok e lo puoi usare appunto per parassitosi intestinali.io consilgio sempre il trattamento in vasche di 40ena inquanto utti i tipi di medicinali possono nuocere al filtro.cio' nonostante alcune volte si consilgia sopratutto per chi ha dei ciclidi di farne uso come metodo preventivo ,a mio parere questo vuol dire che trai piu' dannosi questi lo sono di meno.io nn sono favorevole a questa cocnlusione che la ritengo troppo invqasisva per i pesci e per il filtro,mioa opinione personale.una giusta ,varia,ed equiklibrata alimentazione solitamente allomntna da se il problema.
GRAZIE Lele!
Ora mi è tutto + chiaro! Di nulla, anzi mi spiace se sono risultata un po' brusca, non volevo
Ieri stavo x fare il trattamento quando ho visto che il pesce sta meglio! Esce + spesso, mangia di + ed è meno scavato.. La cosa è iniziata già l'altro ieri e l'avevo messa in relazione ad un mangime arricchito di aglio e beta-glucano che avevo polverizzato in acqua. Ho ripetuto in questi 2 gg in attesa di decidere la terapia e sembra aver fatto effetto! Pensavo allora di vedere come va e, se non migliora nemmeno così e variando il + possibile la dieta, di trattare in vasca di 40ena, 6 d'accordo?
Altro problema: uno dei cardinali di mia sorella nell'altra vasca (valori:
- NO2 <0,3
- NO3 12
- T 24,7
- kH 5
- gH 5
- pH 7) è gonfissimo, presenta esoftalmo ed ha come una micosi sul dorso che non è + brillante, ma pallido. Da 3gg avevamo notato un piccolo opacamento in quella zona, ma così leggero che abbiamo creduto di esserci sbagliate. Inserito da 1 sett., non aveva dato problemi e tutt'ora mangia e si muove come gli altri. La cosa sconcertante è il crollo improvviso delle sue condizioni: ieri era in perfetta forma! Cosa può essere?
Grazie dell'attenzione ed a presto!
è gonfissimo, presenta esoftalmo ed ha come una micosi sul dorso che non è + brillante, ma pallido. Da 3gg avevamo notato un piccolo opacamento in quella zona, ma così leggero che abbiamo creduto di esserci sbagliate. Inserito da 1 sett., non aveva dato problemi e tutt'ora mangia e si muove come gli altri. La cosa sconcertante è il crollo improvviso delle sue condizioni: ieri era in perfetta forma! Cosa può essere?
Grazie dell'attenzione ed a presto!
qui ci sono i presupposti di una infezione algi organi interni trattabile con del bactopur direct in isolamento a prescindereda i valori che spero sia idonei.
Quote:
Ora mi è tutto + chiaro! Di nulla, anzi mi spiace se sono risultata un po' brusca, non volevo
Ieri stavo x fare il trattamento quando ho visto che il pesce sta meglio! Esce + spesso, mangia di + ed è meno scavato.. La cosa è iniziata già l'altro ieri e l'avevo messa in relazione ad un mangime arricchito di aglio e beta-glucano che avevo polverizzato in acqua. Ho ripetuto in questi 2 gg in attesa di decidere la terapia e sembra aver fatto effetto! Pensavo allora di vedere come va e, se non migliora nemmeno così e variando il + possibile la dieta, di trattare in vasca di 40ena, 6 d'accordo?
nulla da dire ,fai solo attenzione a nn prenedrlo troppo tardi!insomma se le sue condizione peggiorano parti con la terapia o rischi che passi il punto di nn ritorno.
ci sono i presupposti di una infezione algi organi interni trattabile con del bactopur direct in isolamento
Lo farò SUBITO! I valori a parte il pH da ridurre dovrebbero andare, cmq quella sul dorso non è una micosi come credevo ma delle scagliette alzate! X gli altri ospiti c'è solo da attendere e sperare che non abbia contagiato tutta la vasca, vero?
Speriamo bene
Quote:
se le sue condizione peggiorano parti con la terapia o rischi che passi il punto di nn ritorno.
Sarò attentissima! Lo monitoro quasi 24h su 24 Sapresti indicarmi un prodotto idoneo x addizionare vitamine al solito granulare? Utilizzo quello della SHG x discus ma a quanto pare non basta.. (Ho dato in precedenza altro ma lo rifiutano, devono abituarsi!)
Cmq Grazie ancora Lele!!!
Spero di poter postare presto buone notizie!