Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-06-2007, 11:08   #11
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
direi che la spesa dipende molto da quello che ci vuoi mettere....ti consiglio di avere le idee chiare da subito se vuoi duri o molli....

è importante impostare tutto nel modo giusto, anche la forma e le misure della vasca
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-06-2007, 11:42   #12
teopans
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a teopans

Annunci Mercatino: 0
allora...pensavo di tenere molli..in particolare pensavo Plerogyra sinuosa, Zoantiniari palithoa, cerianthus e tubipora musica...che ho letto essere di facile ciltivazione (ditemi se sbaglio!)

per quanto riguarda la vasca...pensavo di costruirla con del vetro (non so...5 mm?)
di cui una lastra 20x20 (fondo) e 4 lastre 20x23 per i lati.. la plafoniera a questo punto me la costruisco io con le stesse dimensioni e ci alloggio 2 lampade PL 24watt 10000k e una attinica..

e poi mi piacerebbe un casino avere qualche paguro...soprattutto il Calcinus elegans che è troppo bello..

poi mi dovrò procurare delle rocce vive(non so...5-6 kg?) e della sabbia viva da aggiungere poi..
per quanto riguarda l'osmoregolatore pensavo di prendere il kit del fai da te del negozio Acquariomania di Milano (c'è anche un articolo su acquaportal)

poi ho una pompa maxi jet da 750 l/h (che spero non sia troppo potente) e dovrò recuperare un riscaldatore da 50 watt...penso sia tutto, no?
teopans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 12:02   #13
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Plerogyra sinuosa non è un molle ma un lps è abbastanza semplice anche se richiede poco movimento, penso la tua pompa sia u po troppo grossa....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 12:02   #14
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
teopans, per quel che ne so la tubipora musica non è affatto facile da tenere..per lluminazione e pulizia dell'acqua..poi se ben ricordo fa parte dei CITES...
e il cerianthus non è mediterraneo??non puoi metterlo in vasche tropicali..perchè il nano tropicale ha bisogno di temperature sui 26 gradi, il mediterraneo non deve superare i 22..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 12:03   #15
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottonetti Cristian, azz..battuto sul tempo ancora un avolta..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 12:07   #16
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valu83
Ottonetti Cristian, azz..battuto sul tempo ancora un avolta..


quoto quanto detto per la tubipora mi era sfuggita

fortunatamente è un animale difficile da trovare in commercio....per fortuna almeno 1 volta 1 animale delicato e raro viene lasciato dov' è
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 12:08   #17
teopans
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a teopans

Annunci Mercatino: 0
doh! ok ho fatto un po' di casino...
secondo voi quali sono i migliori invertebrati per iniziare?

e se facessi la vasca magari un po' più grande? tipo 30x30 anzichè 20x20?la pompa andrebbe bene in quel caso? ..avrei anche un po' più di spazio...sia per le rocce che per la plafoniera non più tutta ammassata..
teopans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 12:12   #18
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
di certo non pleyrogira e tubipora

direi piuttosto discosomi, rodactis zoantus synularie lobophitom e roba simile

la vasca sarebbe meglio da 30x30....sicuramente (se poi ti viene bene, visto che sei capace di siliconare ti commissiono la vasca di rabbocco x la vasca nuova)
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 12:20   #19
teopans
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a teopans

Annunci Mercatino: 0
speriamo che vada bene!

ma quindi non c'è da fidarsi delle schede del sito nanoreef.it!!
dicono che cerianthus e plerogyra sono facili da coltivare in acquario! e io mi sono illuso e innamorato della Plerogyra sinuosa...è stupenda!

direi che con una vasca da 30x30 sarei sui 30 litri netti..quanti chili di rocce dovrei prendere? una decina?
teopans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 13:26   #20
teopans
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a teopans

Annunci Mercatino: 0
e poi secondo voi in una vasca di queste dimensioni allestita con metodo naturale sono necessari schiumatoio e filtro?
io pensavo di lasciare tutto il compito a rocce e sabbia viva. .
teopans non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
già , tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13686 seconds with 12 queries