Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusa moses ma io non sono d'accordo con te sul carbone, non và messo assoltamente per tante buone ragioni, una tra le tante assorbe i fertilizzanti rendendoli nulli.
Quanto ai cambi, se davvero cambi tutta l'acqua, rischi di uccidere i pesci.
Giusto.. il carbone attivo va messo solo dopo aver utilizzato qualche medicina
per la cura dei pesci...
No. Ogniuno tenga le sue idee come è giusto. Ma il carbone, soprattutto se hai un discreto numero di pesci, serve.
Inoltre non assorbe assolutamente i fertilizzanti (al limite potrebbe influire appena e solo su certe sostanze).
Non ho mai letto su nessun fertilizzante (come invece accade per i medicinali) la raccomandazione di dosare senza carbone.
E' asperienza personale è vero ma: in 17 anni di acquari ho sempre fertilizzato usando carbone e gli splendidi risultati delle piante che ho sempre ottenuto...
Il problema e' che il filtro sembra non funzionare bene... forse e' anche perche lo dovuto mettere in un posto non ottimo perche prima mi aspriava tutti i pesci !
Allora dunque più che aspirare spingere i pesci con il flusso dell'acqua.I filtri askol hanno una sorta di ghera che evita di aspirare assieme all'acqua i pesci se hai avannotti prova a metterci una retina cosi' eventualmente questi ultimi non vengono aspirati. Non è che per caso hai super riempito il filtro di materiali o per evitare una eventuale aspirazione dei pesci hai abbassato il flusso al minimo? Io ho un filtro pratiko 100 in un piccolo acquario e non mi ha dato mai problemi. Poi potresti dirci che pesci hai e qualcosa in piu' della vasca? Ad esempio da quanto e' attivata cosa c' e' dentro di quanti litri è ed ecc ecc.?
moses74, il carbone è inutile in quanto un acquario dotato di un filtro ben avviato, provvede lui a "assorbire" le sostanze prodotte dai pesci! Comunque ricorda che il carbone attivo, dopo aver aDsorbito le sostanze, arriva ad una saturazione, dopodichè rilascia tutte le sostanze adsorbite, quindi pensa te l'utilità che puo avere in un acquario sano
Nel caso dei medicinali è diverso, lo si usa per un tempo limitato e poi si toglie, appunto perche poi rilascerebbe tutto......
allora a me e stato venduto il filtro piu acquario a 50 euro... e un 100 litri con 8 guppy, 2 neon e 3 pesci zebrati che nn ricordo il nome.. cmq io non so neanche cosa sia il flusso minimo... e io nn ho la ghiera nel tubo d'aspirazione... HELP
8 guppy, 2 neon e 3 pesci zebrati che nn ricordo il nome
a questo punto ti conviene darci tutte le info possibili sul tuo acquario perchè il filtro potrebbe diventare l'ultimo dei tuoi problemi.. -28d# -28d#
a proposito inizia a leggere le guide del sito che ti aiutano se non sai ancora molto sugli acquari...
gabrideda, i filtri esterni vengono forniti, se nuovi, con i tubi necessari. Il tubo di aspirazione deve avere un terminale per impedire l'aspirazione dei pesci. In genere questo ha la forma conica con forellini o fessure tali da far passare l'acqua, ma non i pesci. Se hai comperato il filtro nuovo e questo pezzo non c'è, vai dal venditore e protesta.
I pesci zebrati potrebbero essere Danio rerio, hanno la zebratura orizzontale?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Certo che rilascia... Infatti lo si sostituisce regolarmente apposta.
Comunque, ripeto, ad ogniuno la scelta di gestire e perseverare nel proprio metodo dettato dall'esperienza personale.
moses74, penso che il motivo principale per cui si sostituisce sia perchè si intasa. Sul fatto che rilasci, la cosa è controversa e non ho letto nessuna dimostrazione del fatto. Ma qui il discorso diventerebbe lungo e sull'argomento esistono già tanti topic ed articoli su questo ed altri siti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Beh, se hai un buon prefiltro meccanico con spugne o lana, lo sporco non dovrebbe arrivare al carbone. In ogni caso, la sostituzione avviene per "calo prestazionale" del potere assorbente. Il rilascio, effettivamente, anche a mio sapere non è mai stato dimostrato. Ad ogni buon conto, nel mio filtro, in quantità "onesta", il carbone ci rimane!
Ciao