Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
King Elvis,Alfaking, ma non è una cosa che si impara in un ora , non è semplice come credete , ci sono persone che pur avendo PASSIONE impiega anni a gestire correttamente il proprio sistema non si può chiedere alla gente di curarsene per mesi se non per anni mettendo a rischio la vita di poveri animali ... poi se decide di studiare a torino cosa fa ?
Ragazzi grazie per il sostegno
automatizzare l'acquario nn se ne parla proprio una spesa di quel genere nn posso permettermela.
in effetti nn è facile insegnare in poco tempo come gestire un acquario, ma nn è neanche impossibile, forse recherei solo fastidio ai miei genitori, avrebbero il pensiero all'acquario...insomma ci si deve pensare... che decisione...
beh secondo me avete ragione tutti, da un lato per chi già ha avuto che fare con gli acquari la manutenzione può sembre semplice ma per altre che nn sanno cosa è un acquario può risultare difficile, io lo vedo con mia madre che vuole usare internet e nn sa neanche accendere il pc , Emilio se vuoi il mio consiglio spassionato ancora hai un po' di tempo, mostra ai tuoi cosa bisogna fare e vedi se loro imparano in fretta e soprattutto mostrano la pazienza che bisogna avere con l'acquario, certo la co2 potresti levare la bombolona per il momento e ti fai una bella bottigliona di co2 gel che nn devi dosare con precisione e che, almeno per me, mi dura un paio di mesetti, per la fertilizzazione seachem, dai usare la siringa anche mio fratello lo sa fare e per il mangiare ai pesci io con molta pazienza ho insegnato a mia madre che meglio lasciarli a stecchetto che farli abbuffare, se ce l'ho fatta io ce la puoi fare anche tu
facci sapere a proposito mi ricordi che fauna hai in vasca??
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
la co2 tiene anche basso il ph , adesso non avendo un dolce non posso entrare in merito , ma mi sembra che voi la fate semplice , non è come in quei film americani che tutti dicono :dai puoi farcela !, non mollare! la realtà è diversa , lui sa già quello che deve fare e noi dobbiamo aiutarlo con serentìità ,
La co2 non è un problema, x 2 mesi se ne puo fare anche a meno, con la fertilizzazione che usa non credo avra problemi, e poi non sta via anni, ma solo 2 mesi
E siccome non è la prima volta che lo lascia ai genitori, credo che se lo smantella fa uno sbaglio, poi puo fare cio che crede meglio
__________________
Alex
Take care of business in a flash!
Alessandro hai ragione...mollare tutto per due mesi non se ne parla ma come ha detto prima qualcuno...se poi devo andare a torino?? là si che dovrei toglierlo...
dovrei decidere prima di partire per i due mesi cosa fare per il futuro ed eventualmente agire...giusto?
MARCO, ho dentro 2 colisa lalia, 2 caridine (una rossa e una japo,forse maruzza ha sbagliato e me ne ha dato anche una rossa, cmq sono entrambe le uniche sopravvissute e son belle grandi) 1botia 1 ancistrus e 2 rasborette heteromorfa.