Certo è che la luce gioca un ruolo cruciale nella sopravvivenza degli invertebrati, considerando che la clavularia occupa zone superficiali del reef, credo che aumentare la potenza dell'iluminazione non le farebbe altro che bene (1watt pro litro) qualche cosina in più male non fa!
Circa la concetrazione di nitrati non sono così convinto che possano influenzare, sempre entro valori fisiologici per il nanoreef, così pesantemente la sopravvivenza di questo alcioneo.
Si scrive che quest'invertebrato non richiede acqua necessariamente cristallina, nel senso che nitrati in concentrazioni di 15

ppm non dovrebbero turbarlo, se in natura lo si trova vicino a scarichi di alberghi non penso proprio richieda acqua incontaminata..... non credete?
Indubbiamente bisogna sempre valutare come e quando si è chiusa?
E' mai stata aperta? L'hai appena inserita? come hai fatto l'acclimatazione?
Talvolta l'averla inserita in modo brusco ed ortodosso, può in qualche modo farle girare i polipini.....
