Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
speedarrow, non è normale avere gli no3 a 15mgl nell'acqua ad osmosi , io non posso sapere cosa hai fatto , posso solo dirti che non va bene , ribadisco quanto detto sopra , posso aggiungere , il 4° motivo , test non fatto correttamente , ...per la legge italiana , l'acqua sopra i 50mgl di no3 non è potabile , io a casa mia ne ho meno di 20 , preve84, importante è misurare i silicati anche in entrata , un impianto casalingo toglie circa l'80 90%
cmq rispondo per l'acqua demineralizzata .... non va assolutamente bene in quanto realizzata con resine acide che la rendono inutilizzabile in acquario .... correggete se non e' giusto!
__________________
Avoid the "Three O's": Overstocking, Overcrowding and Overfeeding!!!
fappio, io rispondevo a speedarrow che chiedeva se era possibile utilizzare l'acqua demineralizzata del supermercato .... visto che nessuno gli ha risposto, lo ho fatto io perche' credo sia molto importante sottolineare di non usarla in quanto molto dannosa ... ciao
__________________
Avoid the "Three O's": Overstocking, Overcrowding and Overfeeding!!!
poto, l'acqua del supermercato duove vado a fare la spesa è ricavata tramite procediemnto ad osmosi inversa mi è capitata di usarla parecchia volte , l'ho anche misurata con conduttivimentro , ed è leggermente più pura di quella del mio impiato ....ovviamente non si deve prendere qualla profumata cosa centra che stavi rispondendo a speedarrow, ?
speedarrow ha fatto una domanda e io ho postato una risposta a lui secondo la mia esperienza ... bene che trovi acqua fatta con un impianto ad osmosi cosi volendo la puoi anche comprare a poco, sinceramente e' la prima volta che lo sento dire e quella che ho trovato io e altre persone qui sul forum era realizzata tramite resine che rilasciano residui acidi inutilizzabile in vasca.
Piuttosto e' la tua risposta che non ho capito .... io non ho chiesto cosa era l'acqua di osmosi, per quello ho scritto che il mio post era riferito ad una domanda precedente tralasciata
Originariamente inviata da fappio
poto, l'acqua ad osmosi è acqua demineralizzata con procedimento ad osmosi inversa
Ciao,
__________________
Avoid the "Three O's": Overstocking, Overcrowding and Overfeeding!!!
cmq rispondo per l'acqua demineralizzata .... non va assolutamente bene in quanto realizzata con resine acide che la rendono inutilizzabile in acquario .... correggete se non e' giusto!
piu che acide si chiamano a scambio ionico cioe trasformano nitrati fosfati metalli e quant' altro in non si sa bene cosa....magari becchi una tanica perfetta e 10 che sputtanano tutto....molto ma molto poco affidabile....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian, praticamente le molecole che compongono queste resine , lasciano ioni per farne legare a se altri , in definitiva otterrai un acqua priva di elementi che incrostano ,(generalemte ) ma piena di porcherie