Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2005, 15:52   #11
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che il tuo acquario è proprio il minimo sindacale x due scalari adulti... Tra l'altro sarebbe bene che fossero entrambi della stessa età e di sesso opposto, in modo da avere la possibilità che formino una coppia che si riproduca... cosa peraltro difficile in un acqua così alcalina... come dice bakalar...
Sarebbe un ottima cosa lasciare solo gli scalari con qualche otocinclus... A differenza di quanto si crede è molto + interessante un acquario dedicato appositamente a poche specie piuttosto che un "fritto misto", perchè il primo consente ai pesci allevati di mettere in luce le loro caratteristiche tipiche e i loro comportamenti naturali...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-06-2005, 16:11   #12
michelle75
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'unico modo per abbassare il ph è impianto di co2???
Sinceramente prendere anche questo mi scombussola un pò le cose, però se è proprio necessario....
michelle75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2005, 17:38   #13
iurisprudens1981
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi spiegate perkè le rocce calcaree no? sopratutto come si fa a riconoscere che sono calcaree?quelle prese dalla spiaggia del mare secondo voi vanno bene?
__________________
Vendo piante - prezzi bassi: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...674617#2674617
Qui i miei feedback: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176809
iurisprudens1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2005, 18:00   #14
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per abbassare il ph il modo principale non è usare la co2 ma usare acqua di osmosi addizionata di sali minerali invece di quella del rubinetto... la si può comprare dal pescivendolo (mi fiderei poco considerando come è il tuo...) oppure si può usare un impianto per la produzione di acqua di osmosi inversa (RO)... Ce ne sono di economici che costano meno di 100€...
Oppure, o in aggiunta all'acqua RO puoi usare la torba granulare, da inserire nel filtro e da cambiare ogni 2 settimane... ma ha il difetto di far diventare l'acqua giallina... cosa che i pesci amano ma le persone un po' meno... Peraltro la torba non ha un grosso effetto sulla durezza dell'acqua...

Le rocce calcaree non vanno bene perchè aumentano il ph e il kh... cosa poco saggia con pesci amanti di acque tenere e acide... E' facile riconoscere le rocce (o la ghiaia) contenenti calcare, perchè versandoci sopra un acido forte (es. l'acido muriatico) friggono...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2005, 19:16   #15
michelle75
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma il betta splendes era forse una varietà trolley?
Non so proprio che varietà sia...
Era un betta molto particolare però...
(è morto...) L'ho avuto per più di un anno...
Diversamente dagli altri che ho visto era abbastanza attivo e ogni tanto nuotava anche in mezzo e in fondo all'acquario.
michelle75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2005, 18:23   #16
Nightsky
Imperator
 
L'avatar di Nightsky
 
Registrato: Dec 2003
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.810
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
assolutamente nn mettere nulla che provenga da spiagge marine! ne sassi, ne legni ne niente.

avevi proprio un bel fritto misto, che negoziante incoscente, tutto pur di vendere e basta.. -04


certo che nn so come abbiano fatto a sopravvivere finora gli scalari in quei valori...
cmq x me sarebbe meglio abbassare il ph almeno a 7 nel nuovo acquario.
e non mettere nessun altro pesce al di fuori degli scalari e dei pulitori.
poi i guppy nn vanno con gli scalari ne coi neon.
i pesci rossi non vanno mai con pesci d'acqua tropicale...
le rane nn le metterei mai coi pesci...

guarda se riesci a comprare un buon libro, magari su www.neogea.it
__________________
-28d-
Nightsky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcaree , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25509 seconds with 12 queries