Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
sono otto mesi che sto documentandomi a dovere per allestire un acquario di barriera senza fare errori, errori che ho commesso qualche anno fa inducendomi ad abbandonare tutto con remissione di parecchi soldi.
Ora ci voglio riprovare.
In un primo momento la mia intenzione era quella di acquistare una vasca ELOS SYSTEM 80 MARINE, ma i prezzi, con gli ultimi aumenti praticati sono diventati da capogiro, e allora dopo varie ricerche la mia attenzione è ricaduta sull’AQUAMAR 240.
Effettivamente pare che il problema più grande (ma ce ne sono altri……) di questa vasca, come precisato da molti utenti, sia la tracimazione, effettivamente troppo rumorosa. Come si può risolvere il problema senza apportare grosse modifiche??? Forse appoggiando sulla superficie del tubo di tracimazione una griglietta in plastica (come ha fatto katramina), o regolando il rubinetto di scarico??
Comunque non era assolutamente mia intenzione offenderti e per questo ti chiedo scusa.
Per quanto riguarda il discorso della vasca su misura (artigianale) non l’ho presa in considerazione per questi motivi:
1) Nella provincia di L’Aquila non mi risulta che ci siano vetrai in grado di fare acquari decenti e sicuri;
2) Mi si proporrebbe il problema del mobile, accorrerebbe progettarlo a dovere, trovare un falegname bravo, stabilire tempi di consegna ecc. ecc. ecc.;
3) I tempi di consegna delle vasche artigianali sono troppo lunghi;
In definitiva la mia intenzione è solo quella di acquistare una vasca industriale completa che sia almeno decente.
Un salutone
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
Comunque non era assolutamente mia intenzione offenderti e per questo ti chiedo scusa.
biliobli ma ci mancherebbe altro che mi sono offeso......no davvero....ma scherzi????
no dai.........
ho solo voluto ribadire che, a volte o a seconda dei modelli strapagati fior di quattrini, queste vasche belle e pronte presentano problemi e/o difetti non da poco....
come giustamente avevi scritto, queste vasche non dovrebbero averne di problemi, in quanto testate eccetera, ma come puoi notare dai consgli di vari utenti......
con i costi di una vasca "commerciale", ne fai una artigianale e ti avanzano i soldi.......e nemmeno pochi..
capisco che se uno non ha un pò di manualità nel faidate, può trovare problemi e spese aggiuntive....
posso dirti che a farsi un supporto con profilati in alluminio e giunti ""porsa
o del tipo non è così difficile...
per il rivestimento si può fare anche più avanti, sempre se uno ha fretta o delle necessità di tempo ristrette.......
nenache dalle mie parti ci son buoni artigiani e di fatti mi son rivolto ad aquariumstyle, dopo aver fatto un bel giro di telefonate ed e-mail per un confronto di prodotto e prezzi......
me l' hanno spedita e sincermente non ho neanche atteso molto.....giusto il tempo per poter preparare supporto, rivestimento e tutto il resto.....
ciao
ciao a tutti...scusate l'assenza ma ero fuori.
un pò di chiarimenti a vasca avviata:
- per quanto riguarda il rumore ho risolto con la griglietta e regolando il rubinetto del tubo di scarico a 3/4
- il tubo di mandata, nella parte superiore (dalla foto si vede male), rimane fuori dal pelo d'acqua e, facendo una prova del black-out non ci sono problemi in sump..
- sicuramente la vasca artigianale da piu' soddisfazioni (economiche e non) ma io sono proprio negato per il fai da te...
comunque tutto sommato sono molto soddisfatto dell'acquisto!
Benny,
come stai...mi fa piacere risentirti...anche se mi hai abbandonato ...(scherzo), comunque sappi che non ho mai dubitato sui tuoi consigli .
Però, se non mi sbaglio nell'ultima telefonata mi hai assicurato, che in fondo, è un'acquisto fattibile, giusto???? e mi sembra di aver capito leggendo diversi topic sull'AQUAMAR che in qualche modo, il rumore dello scarico può essere un pò attuito. Comunque ci sentiamo presto
frankzap,
lo so acquistarla artigianalmente, (anche se soluzione un pò più laboriosa) sarebbe più economico e forse addirittura anche di qualità superiore, (benny me lo ha sempre detto) ma credimi...... proprio non me la sento di cimentarmi nella realizzazione del mobile ecc. ecc., sono come katramina, negato nel fai da te....e poi ho una moglie un pò rompipalle che vuole un lavoro fatto bene....
un abbraccio.
biliobli
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
katramina....
sono proprio contento che tu sia soddisfatto....così anch'io sono un pò più tranquillo per il futuro acquisto.
ciao
biliobli
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
frankzap,
vedo che hai compreso in pieno la situazione
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
Bhè ma se questo scarico fà rumore...........(poi vedi se la moglie non ti bacchetta ben bene), ci sono delle bellissime vasche artigianli con relativi mobili, fatti a dovere e esteticamente belli, che no danno problemi, biliobli visto che non vorresti fare errori, pensaci no?
Poi visto che conosci il Benny e lui ha due vasche artigianali, potresti chiedere consigli.........
Comunque sia, mi pare di aver capito, che bene o male questo difetto dello scarico si può correggere, ho ascoltato personalmente il rumore e non mi sembra così eccessivo.
La signora in qualche modo la convincerò a tacere…… magari regalandogli una pelliccia di ermellino o un bel solitario di diversi carati…. (logicamente scherzo) lei pretende solo che l’acquario, essendo nel soggiorno, sia esteticamente decente.
Per quanto riguarda le vasche artigianali, bhè ti confesso che praticamente tutti gli utenti di AP con cui ho colloquiato mi hanno consigliato di acquistare una vasca artigianale e di tralasciare le industriali, ma come ripeto (forse per la centesima volta…..) non ho voglia di cimentarmi con il “fai da te” sia per motivi di capacità che per motivi di tempo, e comincio a pensare che questa mia fissazione sia diventata proprio un blocco psicologico…..
Avevo pensato anche alla vasca DEDA TOP 80 di AQUARIUMCONCEPT (vasca tutta completa con frontale extrachiaro), ma poi ho ripiegato sull’AQUAMAR 240.
Discorso Benny : Benny mi ha aiutato tanto con i suoi consigli e ancora lo fa, e credo che senza il suo aiuto (e di altri) tutto sarebbe stato tutto più difficile, e per questo lo ringrazio molto.
A questo punto colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente anche MARIOBROS (che oltre a consigliarmi è disposto a fare 100 km e venirmi ad aiutare personalmente), e SCUBA 58 ( che mi sta seguendo passo passo… e si interessa direttamente su l’evolversi della situazione).
Però devo confessarvi una cosa: cioè quella di provare una strana sensazione……come se non fossi capace di allestire un acquario marino…. è forse questo il mio problema.
A presto
biliobli
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.