Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
ah...........leggo adesso paleatus.....
e i puntini dove sono??????????????
e la livrea rosa sotto la pancia..?????????????
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
PS: il "maschio" di paleatus a sx è effettivamente un paleatus.....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Scusa esox, ma, livrea a parte, a me non sembra che abbia la silouette di un brochis.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
PinkBetta, hai la possibilità di fare ancora un paio di foto?
esox, non voglio certo mettermi in concorrenza con te in quanto a classificazione dei pesci a colpo d'occhio, ma assumendo che sia vero che quello in questa foto allegata è un Brochis splendens, mi pare che la morfologia del muso/fronte e delle pinne ed il rapporto lunghezza/altezza del corpo siano piuttosto diversi da quello di PinkBetta. Può darsi però che la variabilità della specie e/o il dimorfismo sessuale (abbinati alla mia ignoranza), mi giochino un brutto scherzo.
PS: visto che la mia asserzione provocatoria di prima non è servita a farti sbottonare , te lo chiedo direttamente: su quali parametri ti basi per dire Brochis (livrea e dimensioni a parte)?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Appena posso metto altre foto, comunque la pinna dorsale mi sembra diversa dal Brochis, poi ci sta anche che mi abbiano venduto una cosa per un'altra. Adesso mi servono dei chiarimenti per riconoscere la diversità esox, !
Comunque al negozio c'era scritto "corydoras paleatus xxl" non me lo sono inventata io!
Non mi dice più nulla nessuno? Mi lasciate col dubbio?
Comunque ci ripensavo, se è un Brochis perchè l'altro cory paleatus (di quelli piccoli che avevo già) gli stava dietro come a volerlo corteggiare? Però è anche vero che non fa molto gruppo con gli altri... Mah!
PinkBetta, non capisco cosa ci sia di terrorizzante nel fatto che si chiami Brochis invece che Corydoras basta che ti piaccia.
Poi il mio parere, poco autorevole, l'ho detto, aspettiamo che esox mi mandi a quel paese .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
No non è terrorizzante, stavo scherzando, se è un Brochis va bene lo stesso, mi piace molto! L'unico problema è che se è un Brochis io ho solo lui (o lei), deve stare in gruppo?
Comunque ho letto che i Brochis hanno le placche osee anche sulla testa, il mio non mi sembra che le abbia. Poi non lo so aspetto pareri.